L’asta di beneficenza della Leonardo DiCaprio Foundation

Ieri sera a Saint Tropez la Leonardo DiCaprio Foundation ha ospitato la preview dell’annuale asta di beneficenza a supporto di progetti di tutela ambientale. Sul banco opere di Cattelan, Hirst, Koons, ma anche Picasso e Clemente.

Siamo giunti alla 4° edizione della famosa asta di beneficenza organizzata dalla Leonardo DiCaprio Foundation. Solo  l’anno scorso grazie all’evento la LDF Foundation ha raccolto una cifra pari a 45 milioni di dollari da destinare a progetti di sostegno all’ambiente.
Ormai alla stregua di una notte di gala, all’ evento ha presenziato mezza Hollywood e praticamente l’intero gotha dell’arte contemporanea europeo, basta pensare che la manifestazione è stata presentata dal notissimo battitore d’asta Simon de Pury, conosciuto come il Mick Jagger dell’arte contemporanea, ed ha ospitato un’esibizione live di Lenny Kravitz.
La collezione è stata allestita con la curatela di Lisa Schiff founder della SFA Art Advisory di New York, e ospita opere create ad hoc per l’ocasione da alcuni artisti di fama internazionale.
L’evento di ieri sera è stato solo una preview delle opere che saranno disponibili tramite asta online a questo link tra il 10 e il 23 Agosto 2017. Vediamo che cosa c’è sul menu:

[vc_gallery el_id=”gallery-985137″ type=”carousel” medias=”59874,59875,59876,59877,59878,59879,59880,59881,59882,59883,59884,59886,59887,59888,59889,59890,59891,59892,59893,59894,59895,59896,59897,59898,59899,59900,59901,59902,59903,59904,59905,59906,59907,59908,59909,59910,59911,59912,59913,59914,59915,59885″ carousel_lg=”2″ carousel_md=”1″ carousel_sm=”1″ gutter_size=”3″ media_items=”media|lightbox|original,icon,caption” carousel_interval=”0″ carousel_navspeed=”400″ carousel_loop=”yes” carousel_nav=”yes” carousel_nav_mobile=”yes” carousel_dots=”yes” stage_padding=”0″ single_overlay_opacity=”50″ single_padding=”2″ lbox_caption=”yes” lbox_social=”yes”]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dell’arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

L’apertura a diverse realtà è la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. È il caso di Diego Gualandris che con l’esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Seguici su Instagram ogni giorno