
Il fotografo Richard Mosse racconta i cambiamenti climatici in Amazzonia grazie alle nuove tecnologie, come la telecamera multispettrale.
Il disastro ambientale รจ stato raccontato da molti artisti contemporanei, che hanno scelto di usare la propria arte per denunciare i cambiamenti climatici e le gravi conseguenze per il nostro pianeta, tra questi anche il fotografo Richard Mosse.
Mosse utilizza la fotografia come mezzo per la denuncia sociale, i suoi primi scatti analizzano gli effetti dei confini in zone di crisi come il Medio Oriente, lโEuropa Orientale, Stati Uniti e il Messico.
Tra il 2018 e 2020, il fotografo ha realizzato la serie โTristes Tropiquesโ per documentare la drammatica deforestazione dellโAmazzonia.
Richard Mosse ha esplorato lโimmensa foresta amazzonica, concentrandosi soprattutto attorno alla zona che viene chiamata โarco di fuocoโ, dove ha sorvolato il territorio con un drone al quale รจ stata ancorata una telecamera multispettrale.
Questa particolare telecamera รจ in grado di acquisire lโenergia riflessa da ogni tipo di superficie mostrando lo stato โdi saluteโ di piante e coltivazioni, utilizzando il sistema di informazione geografica (GIS), che riesce ad associare le bande spettrali ad una delimitata zona e la contrassegna con un colore RGB.
Richard Mosse utilizza la telecamera multispettrale per creare delle vere e proprie mappe viventi, che mostrano alcune aree della foresta alterate dalla deforestazione, ma le sue fotografie hanno la capacitร di raccontare un evento drammatico con una prospettiva completamente nuova.
Mosse sceglie infatti, di non raccontare lโAmazzonia con una carrellata di immagini di alberi in fiamme, ma ce la presenta con delle visioni del territorio dallโalto, in uno stile pop, dai colori accesi ed elettrici.
Questi sono i colori del disastro ambientale in corso, le zone sempre piรน a rischio che Mosse rende protagoniste attraverso i suoi scatti.
Le fotografie sono state esposte della mostra โTristes Tropiquesโ alla Jack Shainman Gallery di New York dal 8 aprile al 15 maggio 2021.
Il fotografo ha raccontato le sue riflessioni: โCome puรฒ una modesta macchina da presa raccontare una storia cosรฌ orribilmente complessa che si svolge nel corso di molti anni, coinvolgendo numerosi processi che spesso possono essere molto difficili da percepire nel tempo e nello spazio? Come posso trovare un obiettivo sufficientemente ampio?โ
Per Mosse la telecamera multispettrale รจ la risposta giusta.
Cover Photo Credits: The Guardian