“Arte in Cantiere”, 4 live performance nel quartiere di UpTown Milano

É in arrivo “Arte in Cantiere”, un progetto di riqualificazione urbana innovativo che per quattro weekend trasformerà il cantiere di Feel UpTown in un laboratorio creativo a cielo aperto, dove l’arte contemporanea prenderà vita attraverso le performance dal vivo di Mr. Savethewall e Tomoko Nagao.

Grazie alla collaborazione tra UpTown Milano e la Galleria Deodato Arte, il cantiere diventerà una “tela viva”, dove arte, architettura e design si intrecciano per creare ambienti capaci di ispirare e stimolare chi li abiterà. Le opere realizzate durante le performance saranno successivamente installate negli spazi comuni e negli atri degli edifici di Feel UpTown, contribuendo a definire l’identità visiva e emotiva del nuovo quartiere.

L’evento si inserisce nel più ampio progetto “UpTown luogo d’arte”, che mira a integrare l’arte in ogni dimensione della vita quotidiana, dalle residenze private agli spazi pubblici, fino al parco e agli spazi condivisi, valorizzando il potere trasformativo dell’arte nel migliorare la qualità della vita. L’inaugurazione, prevista per giovedì 19 settembre 2024 alle ore 18.30 presso il cantiere di Feel UpTown in via Pier Paolo Pasolini 3, Milano, sarà l’occasione per partecipare a un aperitivo di benvenuto e assistere alle prime performance di Mr. Savethewall e Tomoko Nagao. L’ingresso è gratuito, offrendo a tutti la possibilità di immergersi in un’esperienza unica di arte dal vivo.

Seguirà un calendario di performance durante i weekend:

Tomoko Nagao, artista giapponese nota per la sua capacità di fondere tradizione nipponica e occidentale attraverso lo stencil, esplorerà temi ambientali e la celebrazione della natura locale. Mr. Savethewall, street artist impegnato nella sostenibilità e nel decoro urbano, utilizzerà materiali di recupero del cantiere per creare opere che promuovono il riuso e la responsabilità ambientale. Entrambi gli artisti offriranno al pubblico l’opportunità di assistere dal vivo alla creazione delle loro opere, in un dialogo aperto tra arte e comunità.

Per maggiori informazioni e dettagli sull’evento, è possibile visitare il sito ufficiale qui.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Abbattere i confini tra umano e digitale. Ruby Rhizome e il progetto GENESIS

In questa intervista, Ruby ci guida attraverso il suo percorso artistico, dagli inizi legati alla scoperta della propria corporeità fino alle sue ricerche attuali, incentrate sull’abbattimento dei confini tra umano e digitale.

“I am blood di Jan Fabre è una mostra sulle ferite fisiche e mentali”. Parola alla curatrice Katerina Koskina

In questa intervista, Koskina ci racconta come è nata l’idea di portare un artista di fama internazionale come Jan Fabre in uno spazio così particolare, e il significato profondo dietro al dialogo tra le sue opere del 2005 e del 2023.

Artuu Newsletter

Scelti per te

Free Love Chronicles: i giovani ribelli e sfrontati di Lin Zhipeng a Milano

Glenda Cinquegrana Art Consulting ospita la mostra personale "Free Love Chronicles" di Lin Zhipeng, immagini forti, che si servono del colore e della posa per costruire una poetica visivamente intrigante.

SalvArti: a Milano una mostra sui Capolavori ritrovati, l’arte contro la criminalità organizzata

SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche, a Palazzo Reale di Milano. Oltre 80 opere d’arte confiscate alla criminalità, una straordinaria collezione che spazia dal metafisico al surrealismo, passando per il pop e il contemporaneo.

Seguici su Instagram ogni giorno