Il prossimo 23 gennaio, la Galleria Deodato Arte di Milano ospiterà Vivere ad Arte, un evento che ridisegna il confine tra arte, architettura e comunità
"LEI." si presenta come un progetto culturale capace di catturare e celebrare l’universo femminile attraverso l’arte contemporanea, trasformando il locale Al Magazzino di Cagliari in uno spazio vivo di dialogo e riflessione
Dal 18 gennaio all’8 giugno 2025, la Fondazione Brodbeck di Catania ospita An Interspecies Journey, una mostra imponente e visionaria dell’artista Barbara Cammarata, curata da Cesare Biasini Selvaggi e Patrizia Monterosso
Sabato 18 gennaio 2025 inaugura presso LABS Contemporary Art a Bologna Observatorium, una mostra dedicata all’artista tedesca Elisabeth Scherffig, curata dalla storica dell’arte Angela Madesani.
Nel cuore di Milano, nello storico Palazzo Belgioioso, la Galleria Thaddaeus Ropac inaugurerà la sua settima sede nell’autunno del 2025, segnando una svolta significativa per la scena artistica italiana.
Il 18 e 19 gennaio 2025, con un opening il 17 gennaio, la storica galleria milanese Antonia Jannone Disegni di Architettura ospiterà UNIQUE, una mostra pop-up che si propone come trampolino di lancio per giovani artisti contemporanei.
Con 545.719 biglietti staccati, la Pinacoteca di Brera e Palazzo Citterio superano per la prima volta i 500.000 visitatori, registrando un incremento del 14% rispetto all’anno precedente e del 12% nei ricavi.
Il Venezia FC e Ocean Space/TBA21–Academy intrecciano i loro percorsi attraverso il lancio della Terza Maglia 24/25, una creazione che supera il mero ambito sportivo per abbracciare un dialogo estetico ed ecologico profondamente radicato nella realtà veneziana.
Nel suggestivo contesto del Giubileo 2025, la Chiesa di Santa Maria Annunziata in Borgo accoglie una mostra che fonde arte, spiritualità e riflessione: Il Portale degli Angeli, opera dell’artista Antonio Teruzzi.
Dal 15 gennaio 2025 al 6 gennaio 2026, BUILDINGBOX di Milano ospita Private Atlas, un ambizioso progetto espositivo interamente dedicato a Chiara Dynys, artista tra le più rilevanti della scena contemporanea italiana
Bergamo si prepara a inaugurare il calendario artistico del 2025 con due appuntamenti imperdibili: BAF Bergamo Arte Fiera e IFA Italian Fine Art, eventi che celebrano rispettivamente l’arte moderna e contemporanea e l’arte antica con un focus sull’alto antiquariato
Dal 9 al 16 gennaio, gli spazi di OPOS ospiteranno BIANCA E BLU: PEZZI D’AFFEZIONE, un evento che unisce moda e design in una settimana di vendita speciale.
Le amenities infatti, contribuiscono a trasformare i cosiddetti "non-luoghi" – spazi anonimi e privi di identità descritti dal filosofo Marc Augé – in veri e propri "luoghi" carichi di significato.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkPrivacy policy