Caserta, la Street Art arriva anche a La Reggia Designer Outlet

La Reggia Designer Outlet riafferma il suo impegno artistico, sociale e culturale con l’esposizione estiva Street Art Evolution, dal 19 luglio al 19 settembre. La mostra, curata da Cosmoart in collaborazione con la Galleria Deodato Arte, offre un percorso tra 20 opere di street art, esposte nei viali e nelle piazze del più grande outlet del Sud Italia.

Street Art Evolution celebra l’arte di strada attraverso i lavori di artisti di fama internazionale come Banksy, Obey, Mr. Brainwash e TvBoy, affiancati da nuovi talenti emergenti. Questa iniziativa permette ai visitatori di esplorare le molteplici espressioni della street art, un movimento che ha rivoluzionato il panorama artistico contemporaneo con vernici, acrilici e bombolette spray. Le opere esposte includono sia pezzi unici che serigrafie in edizione limitata, tra cui l’iconico “Make Art Not War” di Obey e le vivaci creazioni del duo spagnolo PichiAvo, che mescolano arte classica e graffitismo.

L’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative del Gruppo McArthurGlen per valorizzare l’arte e avere un impatto positivo sul territorio. Ogni anno, La Reggia Designer Outlet promuove l’arte come fulcro di bellezza e cultura, collaborando con partner locali di prestigio come il Teatro San Carlo di Napoli e il movimento Cracking Art. Quest’anno, per ribadire il suo impegno verso la comunità campana, La Reggia Designer Outlet lancia il contest “Cultura in Movimento: Espressioni di Identità e Tradizione”, aperto a tutti gli artisti residenti in Campania.

Il contest invita gli artisti a esplorare il concetto di cultura in tutte le sue forme. Le quattro opere finaliste saranno realizzate in una performance dal vivo negli spazi dell’outlet e, successivamente, esposte in luoghi rappresentativi di Marcianise, come il Palazzo della Cultura, la Biblioteca Comunale, il Cortile Comunale e la Rotonda cittadina. Questa iniziativa offre un’opportunità unica agli artisti locali di esprimersi e contribuire alla vivacità culturale della loro comunità.

La Reggia Designer Outlet diventa dunque un punto di riferimento culturale che offre esperienze di valore ai suoi visitatori. L’arte, soprattutto quella della street art, con la sua immediatezza e impatto visivo, è in grado di affrontare temi universali e complessi, parlando direttamente ai giovani e arricchendo l’esperienza di shopping con un tocco di bellezza e riflessione. Con Street Art Evolution e il contest dedicato agli artisti campani, La Reggia Designer Outlet continua il percorso iniziato nel 2021 con la performance live dello street artist Jorit, la cui opera Frida accoglie i visitatori all’ingresso del centro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sophie Vissière e il “Piccolo libro delle grandi cose”

Abbiamo deciso di chiedere all’autrice Sophie Vissière una condivisione sulla genesi del suo libro “Il Piccolo libro delle grandi cose”, pubblicato in Italia lo scorso febbraio 2024 dalla casa editrice Fatatrac.

Le visioni disturbanti di Franzella. Immagini che prendono corpo e poi svaniscono

Intervista a Daniele Franzella, attualmente in mostra presso due importanti sedi palermitane: la RizzutoGallery - nella tripersonale GARDEN - e la Fondazione S. Elia – nella collettiva PINAKOTHEK'A Da Cagnaccio a Guttuso da Christo e Jeanne-Claude ad Arienti.

Artuu Newsletter

Scelti per te

L’arte “piena” di Louis fratino al Pecci, un moderno ritorno al volume

La mostra a lui dedicata al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Satura, visitabile fino al 2 febbraio, dà una panoramica sulla produzione di questo giovane artista con una serie di opere tra pittura, scultura e stampe.

Incanto e inquietudine, il Realismo Magico di Carla Bedini in mostra a Certaldo

Fino al 12 gennaio 2025 è possibile visitare all’interno dei medievali spazi di Palazzo Pretorio a Certaldo, un’interessante mostra su Carla Bedini, un’artista poco conosciuta ma sicuramente dallo stile a dir poco ipnotico.

Seguici su Instagram ogni giorno