Mostre & Eventi

L’origine del vuoto secondo Kim Tschang-Yeul alla galleria Almine Rech di Bruxelles

Siamo a Bruxelles, nel cuore di uno dei suoi quartieri più creativi, Ixelles, dove la galleria parigina Almine Rech ospita fino al 12 aprile la mostra L’Origine du Vide dell’artista coreano Kim Tschang-Yeul.

Dal sé moltiplicato ai paesaggi interiori: le “memorie” visive del Festival Parma 360

Ne sono prova anche le sezioni ospitate in un edificio di natura privata (Starhotels du Parc), un edificio pubblico convertito all’arte (edicola liberty di Piazza della Steccata), un edificio pubblico sede di istituzioni vocate alla collettività (Laboratorio aperto del Complesso di San Paolo). 

Tra iconografia sacra e contemporaneo: Ismaele Nones apre il nuovo corso del MAC Lissone

Il 30 marzo il MAC – Museo d’Arte Contemporanea di Lissone ha riaperto al pubblico, dopo una chiusura per ristrutturazione, con la presentazione della prima mostra personale di Ismaele Nones in un’istituzione pubblica

Tra allegoria, tragedia storica e gigantismo: l’arte oltre ogni limite di Yukinori Yanagi all’HangarBicocca

Non può non venire in mente questo concetto nel momento in cui ci si trova davanti all’installazione The World Flag Ant Form 2025, reimpostata per il Cubo, l’ultima sala della sua antologica in atto al Pirelli Hangar Bicocca.

Mission Aldebaran: l’Installazione Immersiva di Marc-Antoine Barrois e Antoine Bouillot alla Milano Design Week

Per la prima volta alla Milano Design Week 2025, lo stilista parigino Marc-Antoine Barrois ha presentato al Salone dei Tessuti, nel Design District di Porta Venezia, la sua nuova fragranza: Aldebaran e per raccontarla ha scelto un’installazione su larga scala firmata dal designer francese Antoine Bouillot.

Emergent 2025: al miart nuovi linguaggi e visioni ibride nella sezione curata da Attilia Fattori Franchini

Una scelta che ha consentito al pubblico di entrare direttamente all’interno di una visione più sperimentale con 25 gallerie in totale, tra presenze nazionali e internazionali selezionate da Attilia Fattori Franchini.

Artuu Newsletter