Si è conclusa il 7 giugno 2025 l’ottava edizione di GIOVANARTE, il premio dedicato ai giovani artisti under 35 promosso dall’Associazione Amici dell’Arte di Piacenz
Si è conclusa il 7 giugno 2025 l’ottava edizione di GIOVANARTE, il premio dedicato ai giovani artisti under 35 promosso dall’Associazione Amici dell’Arte di Piacenz
Nella città umbra, il Festival multidisciplinare dedicato al teatro, alla danza e alla performance, si apre per la prima volta all’arte con mostre, installazioni e una video-performance inedita di Adrian Paci…
Sarà Jonathan Anderson a prendere le redini delle collezioni Dior dopo l’addio di Maria Grazia Chiuri, prima direttrice creativa donna della maison per 9 anni consecutivi.
Sulla costa toscana l’arte si insinua tra borghi antichi e panorami aperti. Dal 10 luglio al 3 novembre 2025, tre centri — Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo — diventano il teatro di Arte diffusa sulla costa toscana
La Galleria Wunderkammern – una delle realtà italiane più importanti nell'ambito della street art – ha annunciato il lancio di Street Art: Urban Stories,
Per l’edizione 2025, Ateneika accoglie una nuova e significativa collaborazione: quella con INDIGOS, collettivo artistico e curatoriale che promuove un’idea di arte accessibile, viva e partecipata.
La mostra di Filippo Tincolini si inserisce all’interno di un progetto più ampio e articolato. In occasione dell’evento “Monumentum. Arte e spazio pubblico”, il 16 maggio è stata svelata Spaceman, una scultura monumentale in marmo bianco di Carrara
Piazza Municipio a Napoli si prepara ad accogliere una nuova installazione di grandi dimensioni. Silent Hortense di Jaume Plensa sarà esposta dal 5 giugno e fino al mese di agosto, nella medesima area della piazza utilizzata per l’installazione Tu si’na cosa grande di Mauro Pesce e per la Venere degli Stracci di Michelangelo Pistoletto.
Si è da poco conclusa la 14° edizione del Brooklyn Artists Ball, l’annuale raccolta fondi organizzata dal Brooklyn Museum a sostegno del programma e della sua variegata collezione.
Sui maxi schermi digitali di Urban Vision, appaiono volti familiari e insieme stranianti: Picasso e Dalí si baciano, Leonardo indossa occhiali da sole, due soldati si abbracciano con l’elmetto ancora in testa
Dal 25 maggio, l’aia di Cascina Spazio Vivo si colora di rosso. Non è solo un intervento estetico, ma un’azione pubblica precisa: con l’installazione permanente “100 sedie rosse
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkPrivacy policy