L’Italia è IL Paese dell’Arte: per questo ti raccontiamo tutte le news sulle sue meraviglie, dai nuovi progetti, agli artisti da scoprire e le mostre da visitare.
Sgarbi? Da trent’anni è il vero ministro della cultura in Italia”: lo ha dichiarato, con il gusto per l’anticonformismo che contraddistingue spesso i suoi interventi, Tommaso Cerno, opinionista e attuale direttore de Il Tempo, oltre che ex senatore e attivista per i diritti civili...
Scopri come Deodato Salafia e Alessia Zorloni hanno esplorato i segreti del collezionismo d'arte contemporanea durante l'ultimo incontro del festival 'Luci e Colori Pop' a Villa Cuturi. Un talk che svela come trasparenza, valore e strategia siano essenziali nel mercato dell'arte, con consigli preziosi per artisti e collezionisti alle prime armi.
In questa cornice idilliaca, dal 5 agosto si erge imponente il "Spaceman Shiny" dello scultore toscano Filippo Tincolini, un astronauta di oltre quattro metri
Tra le increspature: riflessi di una storia oceanica è il titolo della seconda edizione di 8 albe, curata da Carolina Ciuti, un festival d’arte contemporanea e di video arte
Il 3 luglio è stata lanciata dal Ministero della Cultura l'app Musei Italiani, al fine di rendere più accessibile il nostro patrimonio culturale. Per spiegare meglio le modalità di utilizzo dell'app è stato divulgato un video di presentazione, corredato dallo slogan "Il patrimonio culturale italiano a portata di mano".
Sono gli ultimi giorni per poter visitare “Vulci. Produrre per gli uomini. Produrre per gli dèi” alla Fondazione Luigi Rovati di Milano fino al 5 agosto.
Sabato 3 agosto, dalle ore 10 alle 20, in Viale della Riviera n. 2 presso la “Nave di Cascella” a Pescara, l'artista Sebastián Contreras presenterà "Mettici la Firma!"