La mostra del giorno in un’immagine. E nelle poche, indispensabili righe per raccontarla. Giorno per giorno, tutto quello che dovete sapere per restare sempre aggiornati su ciò che accade nel mondo dell’arte italiano e nel mondo
A partire dal 13 marzo 2025, lo Spazio Thetis di Venezia ospita la nuova mostra personale di Franco Gazzarri, un’esplorazione visiva tra tassellazioni, illusioni percettive e strutture ricorsive, ispirata ai concetti di Douglas Hofstadter nel celebre Gödel, Escher, Bach.
Si svolgerà giovedì 13 marzo alle ore 11.00 presso il Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano a Roma la conferenza stampa di presentazione della mostra Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray.
Palazzo Merulana accoglie dal 29 marzo al 6 luglio 2025 la personale di Matteo Pugliese, NELLE TUE MANI. Gesto, Arte, Materia, a cura di Carmen Sabbatini.
Mercoledì 12 marzo 2025 alle ore 18.00, nelle sale del Museo Fondazione Venanzo Crocetti, inaugura la mostra personale I’m back di Emanuele Parmegiani, a cura di Alberto Dambruoso e promossa da Supergas Italiana.
Fermare Milano, la mostra personale di Alessandro Russo, curata da Silvia Franceschi e Serena Giorgi, in programma dal 12 al 28 marzo 2025 presso Spazio Blue Train e The Kitchen art gallery.
Pistoia Musei celebra l’arte contemporanea con una mostra dedicata a Daniel Buren, protagonista tra i più influenti della scena artistica internazionale.
PhotoVogue Festival 2025 esplora l'interconnessione tra uomo, natura e animali attraverso la fotografia, l’arte e il documentario, proponendo un'immersione visiva nella bellezza e nella fragilità del nostro pianeta.
La Fondazione Riccardo Catella, con il progetto BAM - Biblioteca degli Alberi Milano, e Volvo Studio Milano consolidano la loro collaborazione con la terza edizione di Visioni Diacroniche
La mostra Renato Paresce e Les Italiens de Paris, curata da Stefano De Rosa, lo celebra in due sedi: dal 2 marzo al 4 maggio 2025 alla Casa Museo Osvaldo Licini di Monte Vidon Corrado (FM), e poi dal 16 maggio al 14 settembre 2025 a Palazzo Bisaccioni di Jesi.
Dal 1° marzo 2025, il Mastio della Cittadella di Torino ospita Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure, una mostra che racconta il suo viaggio artistico e umano attraverso oltre 160 opere
La mostra Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso al Museo Civico San Domenico di Forlì (dal 23 febbraio al 29 giugno 2025) prova a rispondere, ripercorrendo secoli di autocompiacimento, angoscia esistenziale, autocelebrazione e travestimenti.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkPrivacy policy