Openings

Pray for Seamen: la fotografia di Francesco Bellina in mostra all’Acquario di Milano

Pray for Seamen, di Francesco Bellina, una mostra fotografica dedicata al mondo della pesca e ai suoi profondi cambiamenti socio-economici.

Franco Gazzarri e il gioco degli “Strani Anelli” tra arte e matematica

A partire dal 13 marzo 2025, lo Spazio Thetis di Venezia ospita la nuova mostra personale di Franco Gazzarri, un’esplorazione visiva tra tassellazioni, illusioni percettive e strutture ricorsive, ispirata ai concetti di Douglas Hofstadter nel celebre Gödel, Escher, Bach.

I’m Back: il ritorno viscerale di Emanuele Parmegiani tra segno, colore e visione

Mercoledì 12 marzo 2025 alle ore 18.00, nelle sale del Museo Fondazione Venanzo Crocetti, inaugura la mostra personale I’m back di Emanuele Parmegiani, a cura di Alberto Dambruoso e promossa da Supergas Italiana.

PhotoVogue Festival 2025: l’arte come lettera d’amore alla natura

PhotoVogue Festival 2025 esplora l'interconnessione tra uomo, natura e animali attraverso la fotografia, l’arte e il documentario, proponendo un'immersione visiva nella bellezza e nella fragilità del nostro pianeta.

Renato Paresce e gli Italiens de Paris: l’artista senza etichette e il sogno di una Parigi italiana

La mostra Renato Paresce e Les Italiens de Paris, curata da Stefano De Rosa, lo celebra in due sedi: dal 2 marzo al 4 maggio 2025 alla Casa Museo Osvaldo Licini di Monte Vidon Corrado (FM), e poi dal 16 maggio al 14 settembre 2025 a Palazzo Bisaccioni di Jesi.

L’artista e il suo doppio: vanità, identità e inganno nell’autoritratto a Forlì

La mostra Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso al Museo Civico San Domenico di Forlì (dal 23 febbraio al 29 giugno 2025) prova a rispondere, ripercorrendo secoli di autocompiacimento, angoscia esistenziale, autocelebrazione e travestimenti.

Artuu Newsletter