Rubriche

Tatto, design e inclusione: il progetto di Fabio Fornasari per il Museo Omero pt.1

A illustrarci alcuni di questi progetti รจ Fabio Fornasari, architetto e museologo esperto nella progettazione di spazi di apprendimento finalizzati alla valorizzazione dellโ€™autonomia delle persone e alla costruzione di processi di inclusione

Tatto, design e inclusione: il progetto di Fabio Fornasari per il Museo Omero pt.1

A illustrarci alcuni di questi progetti รจ Fabio Fornasari, architetto e museologo esperto nella progettazione di spazi di apprendimento finalizzati alla valorizzazione dellโ€™autonomia delle persone e alla costruzione di processi di inclusione

Nico Vascellari a Palazzo Reale: la natura che resiste (e ci supera)

Pastorale รจ lโ€™intervento prodotto in occasione della Milano Art Week 2025 con il supporto del Comune di Milano e di Codalunga, curato da Sergio Risaliti e visibile (gratuitamente) fino al 2 giugno nella Sala delle Cariatidi.

Corpi erranti e identitร  in frantumi: la materia del desiderio in Queer di Luca Guadagnino

Queer, diretto da Luca Guadagnino, รจ unโ€™opera ipnotica e lacerante. Presentata in concorso allโ€™81ยช Mostra del Cinema di Venezia, รจ unโ€™odissea intima che si snoda da Cittร  del Messico a Panama

Terzi Luoghi o centri commerciali? La guerra (culturale) nelle sale cinematografiche dismesse di Roma

A denunciare questo pericolo รจ il Comitato SOS Sale, una rete informale composta da oltre 25 realtร  tra associazioni culturali, architetti, cineasti e cittadini. Il loro messaggio รจ semplice quanto urgente: salvare le sale per salvare lโ€™identitร  urbana di Roma.

Artuu Newsletter