La creatività è uno stile di vita che si esprime nelle forme più varie: dai film alle serie tv, dalla musica ai libri, senza dimenticare la moda e il design. Lasciati ispirare!
Cinque anni dopo il fotorealistico e ambizioso Il re leone di Jon Favreau, la savana torna a farsi scenario di intrighi e destini incrociati con Mufasa – Il re leone, un’opera che cerca di gettare luce sui giorni acerbi del sovrano leggendario. Diretto da...
È proprio Nosferatu a introdurre nella mitologia del vampiro l’iconico tratto della vulnerabilità al sole, tratto caratteristico che mancava al Dracula letterario.
Il film diretto da Jacques Audiard Emilia Perez ha debuttato il 9 gennaio nelle sale italiane come co produzione internazionale che vede partecipi France 2 Cinéma, LPI Media, Page 114, Pathé, Pimienta Films, Saint Laurent, The Veterans, Why Not Productions.
Le storie che raccontiamo attraverso l'arte sono anche la nostra resistenza. Recita così un passaggio di voce in ucraino di Andrey Stefanov, nel potente documentario Porcelain War.
Nell’area meridionale della necropoli, lì dove trovavano riposo i più alti funzionari delle corti di Antico Regno (2700-2200 a.C.), è riemersa una cosiddetta màstaba (la struttura funeraria monumentale più antica utilizzata in Egitto, caratterizzata da una struttura in elevato tronco-piramidale in mattoni di fango e camere sepolcrali ipogee), fatta edificare per ospitare la vita dopo la morte di un certo Teti-Neb-Fu
Tra le tante opere in arrivo, vi segnaliamo cinque titoli che siamo sicuri saranno centrali e determinanti all’interno di una stagione cinematografica piena di sorprese e grandi capolavori.
Il 2025 inaugura la nuova collezione prima in Asia e a seguire nelle principali metropoli, da Londra a a Tokyo, da Seoul a Singapore portando nei mall di tutto il mondo lo stile inconfondibile dell’artista
Fabio Viola, Videogame Curator presso il Museo Nazionale del Cinema di Torino, Curatore Area Videogames di Lucca Comics & Games e fondatore del collettivo TuoMuseo.it, ripercorre per noi la storia dell'arte videoludica in termini estetici, comparando la nascita di grandi classici come Space Invader e Tetris alle correnti artistiche alle quali si sono ispirati
Le amenities infatti, contribuiscono a trasformare i cosiddetti "non-luoghi" – spazi anonimi e privi di identità descritti dal filosofo Marc Augé – in veri e propri "luoghi" carichi di significato.
Si chiama Diamanti, parla di donne, di emancipazione e di incontro ed è l’ultimo film di colui che viene considerato uno dei grandi maestri di regia dell’epoca contemporanea, Ferzan Özpetek.
La leggenda della principessa russa prende vita, in prima assoluta per l’Italia e in lingua italiana, in esclusiva per selezionati teatri tra i più importanti del nostro Paese.
BKV Fine Art ha ospitato un evento che ha saputo coniugare poesia, arte e performance. Abel Ferrara, ha dato voce alle poesie di Gabriele Tinti in un reading intitolato “Bleedings”.
La Basilica di Santa Maria delle Grazie ha offerto una cornice unica per "Note a margine", lo spettacolo autobiografico del Maestro Nicola Piovani, organizzato dall'associazione culturale Aliis Tradere.