Il transatlantico di Louis Vuitton tra i grattacieli di Shanghai

Louis Vuitton inaugura una vera e propria nave brandizzata nel centro del distretto finanziario di Shanghai: lโ€™imbarcazione chiamata The Louis svetta tra i grattacieli di Wujiang Road, monumentale e realistica in ogni dettaglio, dagli scafi allโ€™ancora a forma dellโ€™iconico monogramma.ย 

La struttura ospita boutique, gift store, un cafรฉ e unโ€™inedita mostra realizzata sullโ€™idea di Shohei Shigematsu dello studio newyorchese OMA, partner della maison che firma numerosi progetti quali le installazioni del Padiglione francese allโ€™Expo di Osaka 2025, gli interventi scenografici realizzati per il flagship store di New York (2024) e la mostra Visionary Journeys di Bangkok (2024).

Lโ€™immensa riproduzione navale propone tre principali volumi architettonici: ognuno con una sua specificitร  materica, cromatica e formale, riproduce i celebri bauli ispirandosi alle strutture dei grandi transatlantici, miti del movimento e dellโ€™avanguardia che da sempre spinge la casa di moda.ย 

La nostra installazione utilizza gli iconici bauli Louis Vuitton in un allestimento giocoso che comunica in modo intuitivo e immediato la tradizione e lo spirito di innovazione della Maison. Shohei Shigematsu

Sulla scia di questโ€™ultima esibizione, tenutasi nel 2024 allโ€™interno del mall Gaysorn Amarin del centro della capitale thailandese, Visionary Journeys viene presentata anche nella sede coreana con un richiamo alle origini del brand e alla natura portuale della cittร  che la ospita

Per 17 anni il giovane Louis Vuitton studia le migliori soluzioni artigianali per rendere i bauli da viaggio una confezione di qualitร  e classe, oltre che di estrema praticitร  e sicurezza, dopo di che prende piede lโ€™attivitร  di una delle maison piรบ famose al mondo dal primo atelier in numero 4 di Rue Neuve-des-Capucines al laboratorio nella tenuta famigliare di Asniรจres. La mostra conduce alla scoperta della storia del marchio attraverso codici visivi studiati ad hoc e esperienze immersive che descrivono un viaggio nella moda e nel lusso, ma anche dettagli inediti sui personaggi che hanno fatto di questo nome unโ€™icona internazionale.ย 

La prima stanza Origins onora le radici dei design storici con richiami a quelli piรบ contemporanei, mentre la sezione Voyage offre una panoramica dei brevetti dโ€™archivio piรบ curiosi e sconosciuti per giungere in seguito allโ€™Olfactive Exploration dove si possono apprezzare le fragranze piรบ rare sperimentate dal profumiere interno Jacques Cavallier-Belletrud. Anche la cultura ha esercitato unโ€™influenza decisiva sul fondatore del brand, come si evince dalla stanza dedicata ai Libri e allo Sport: dallโ€™amore per lโ€™editoria allโ€™ingresso del marchio nel mondo dello sport internazionale (Formula1, Olimpiadi, Americaโ€™s Cup). Immancabili la sezione Moda e Pelletteria, il core business di LV tra borse e accessori e quella dedicata al Laboratorio e test per mostrare gli strumenti con cui vengono prodotti i pezzi artigianali rispettando standard di qualitร  invidiabili. 

Il terzo piano ospita il Cafรฉ Louis Vuitton, con una meravigliosa terrazza proprio sul pontile della nave: lo stile fusion degli chef Leonardo Zambrino e Zoe Zhou accompagna i clienti in un viaggio culinario esperienziale che delizia il palato e trova i punti comuni tra Oriente e Occidente, proprio come il brand ha unito tradizioni e costumi differenti nel corso della sua attivitร . 

Per Louis Vuitton il viaggio รจ piรบ di un aereo da prendere o un souvenir da tenere come ricordo, il viaggio รจ cultura, famiglia, quotidiano e ogni singolo strato di pelle, ogni singolo monogramma, rendono tutto questo una certezza senza tempo.   

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Memoria, natura e visioni future: Bologna accoglie Il Giardino delle Risonanze tra Pinacoteca e MAMbo

Servendosi di quellโ€™incredibile strumento poetico che รจ l'epifania, la mostra Il Giardino delle Risonanze, che dal 27 giugno al 14 settembre 2025 connette le collezioni della Pinacoteca Nazionale di Bologna e del MAMbo โ€“ Museo dโ€™Arte Moderna di Bologna, trasformando le due istituzioni in un unico organismo narrativo.

Seguici su Instagram ogni giorno