La C+N Gallery CANEPANERI di Milano inaugura il 27 febbraio 2025 Away Back in the Long Ago, la seconda personale italiana di MJ Torrecampo, artista americana di origini filippine nata nel 1992 a Manila e oggi attiva a Orlando, Florida. Per lโoccasione, Torrecampo presenta una serie di opere inedite realizzate appositamente per lโesposizione, che affrontano temi senza tempo come lโidentitร culturale, lโesperienza dellโimmigrato e le dinamiche familiari, reinterpretando la mitologia filippina attraverso un linguaggio visivo personale e innovativo.
Torrecampo attinge al patrimonio culturale delle Filippine per dar vita a dipinti che fondono tradizione e modernitร . Il suo lavoro si muove tra i riferimenti visivi dei romanzi grafici, le arti tradizionali filippine e le narrazioni visive contemporanee, creando composizioni complesse in cui lโantico si intreccia con il presente. Queste opere si fanno veicolo di storie folkloristiche popolari che lโartista, come sottolinea il critico Saลกa Bogojev nel testo che accompagna la mostra, โdona nuova vita a storie di sovrannaturale e sacralitร , facendole risuonare con le preoccupazioni e le esperienze contemporaneeโ.
Le tele di Torrecampo si distinguono per la prospettiva aerea che invita lo spettatore a osservare dallโalto paesaggi e figure sospese tra realtร e immaginazione. Questa scelta non รจ solo estetica: รจ un richiamo alla visione olistica delle culture indigene filippine, dove lโessere umano รจ parte integrante di un universo in cui tempo e spazio coesistono e si sovrappongono. Le forme non convenzionali delle tele โ che abbandonano il tradizionale formato rettangolare โ rafforzano questa sensazione, trasformando la superficie pittorica in un campo narrativo in cui i miti si sviluppano visivamente e concettualmente.
Lโuso vibrante del colore e le trame dettagliate immergono il visitatore in paesaggi popolati da figure mitologiche, spiriti della natura e simboli culturali reinterpretati con una sensibilitร contemporanea. Se da un lato Torrecampo rende omaggio alle sue radici, dallโaltro affronta temi universali come il legame tra esseri umani, il rispetto per la natura e lโequilibrio tra forze opposte. Le storie che lโartista racconta non sono semplici riproposizioni di antichi racconti folklorici: sono rielaborazioni personali che intrecciano memorie familiari, riflessioni sullโidentitร e esperienze migratorie, dando forma a un linguaggio pittorico capace di parlare tanto alla sua comunitร dโorigine quanto a un pubblico globale.
Lontane da una visione nostalgica del passato, le opere di Torrecampo suggeriscono che i miti possano essere strumenti per comprendere il presente e per immaginare nuovi futuri. La loro attualitร emerge nella tensione tra i riferimenti culturali tradizionali e le questioni contemporanee che attraversano la sua pratica: la ricerca delle radici, il senso di appartenenza e la necessitร di costruire narrazioni che riconcilino origine e trasformazione.
La mostra sarร visitabile fino al 6 aprile 2025, con orari speciali in occasione della Milan Art Week 2025. Attraverso Away Back in the Long Ago, la C+N Gallery CANEPANERI invita i visitatori a immergersi in un universo in cui la pittura si fa racconto e la memoria personale si mescola allโimmaginario collettivo. Qui, lโarte di MJ Torrecampo non solo celebra le radici culturali filippine, ma offre anche un ponte tra epoche e culture, esplorando come il personale e il mitologico possano fondersi per generare nuove prospettive sul mondo.