Laureato in Economia e Gestione degli Eventi Culturali, il suo percorso lo ha portato a specializzarsi in Content Management e Web Design per il settore Artistico. Ha vissuto a Venezia, Londra e Cagliari.
Un polpo su un divano, un Daffy Duck smarrito, una balena blu che galleggia come in un acquario immaginario. Incontrare le opere di Cosima von Bonin alla mostra “Songs for Gay Dogs”, al Mudam di Lussemburgo
La mostra “Light: Rafaël Rozendaal”, in corso al Museum of Modern Art (MoMA) di New York, segna un importante capitolo nella storia della Net Art e della sua relazione con i musei.
Dal 20 dicembre 2024 al 15 febbraio 2025, MANCASPAZIO a Nuoro ospita La perte n’existe pas, la prima personale dell’artista Crisa in città, curata da Simona Spinella (MUSMA di Matera) e Chiara Manca.
Sette i musei premiati, uno solo il vincitore, ognuno dei quali ha saputo distinguersi per il design, l’approccio alla sostenibilità e la capacità di catturare l’immaginazione dei visitatori.
Da oggi 22 fino al 24 novembre, Pietrasanta ospita Creartiva, un festival che pone al centro del dibattito il rapporto tra arte contemporanea e le principali sfide e opportunità dell’epoca digitale, ma non solo
l Museo MAN di Nuoro, sempre attento al dialogo tra arte, natura e riflessione culturale, inaugura il 22 novembre 2024 un progetto espositivo di grande respiro, articolato in più percorsi.
In mostra il 21 novembre alla Galleria Deodato Arte di Milano, questa serie di serigrafie dedicate ai segni zodiacali reinventa la tradizione astrologica
La nuova mostra di Alicja Pakosz, artista polacca che esplora la complessità delle emozioni e delle risposte umane, si intitola Fight, Flight, Freeze, Friend, presso la galleria ADA di Roma.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkPrivacy policy