A Tortona un nuovo Boccioni acquisito dalla Pinacoteca Divisionismo

Proprio in virtù di questo legame e della storia che unisce la città all’arte, alla fine degli anni Novanta la Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona decise di dare nuova vita a un nucleo di opere raccolte nel tempo dall’istituto bancario

Art Dubai Digital 2025: esplorare il sublime tecnologico attraverso l’arte

Alla sua quarta edizione, Art Dubai Digital si conferma una delle sezioni più innovative della fiera, distinguendosi a livello internazionale per la capacità di indagare in modo critico il rapporto tra arte e nuove tecnologie.

Terzi Luoghi o centri commerciali? La guerra (culturale) nelle sale cinematografiche dismesse di Roma

A denunciare questo pericolo è il Comitato SOS Sale, una rete informale composta da oltre 25 realtà tra associazioni culturali, architetti, cineasti e cittadini. Il loro messaggio è semplice quanto urgente: salvare le sale per salvare l’identità urbana di Roma.

Mission Aldebaran: l’Installazione Immersiva di Marc-Antoine Barrois e Antoine Bouillot alla Milano Design Week

Per la prima volta alla Milano Design Week 2025, lo stilista parigino Marc-Antoine Barrois ha presentato al Salone dei Tessuti, nel Design District di Porta Venezia, la sua nuova fragranza: Aldebaran e per raccontarla ha scelto un’installazione su larga scala firmata dal designer francese Antoine Bouillot.

Artuu Newsletter

Living Artfully

Arte, Innovazione e Ambiente nella nuova Città Sostenibile

Scopriamo insieme le ultime tendenze e novità in merito di Eco-Design e Innovazione, Arte Urbana e Phygital, Biodiversità e Valorizzazione Ambientale, per delineare insieme la città sostenibile del futuro a misura d‘uomo

Dalla dispersione alla comunità: l’esperienza artistica come narrazione condivisa

Sorge quindi l’esigenza di ritrovare un filo narrativo capace di ricomporre questi pezzi e di raccontare l’esperienza umana nella sua interezza, creando una prospettiva unitaria che tenga insieme mente, corpo, società e cultura, pur consapevoli di vivere in un’epoca dominata dall’iperconnessione

“Exodus” di Salvatore Alessi fino al 31 maggio all’ArteA Gallery di Milano

“Exodus”, è il titolo della personale milanese di Salvatore Alessi, presso ArteA Gallery, curata da Gianluca Ranzi.

Quasi reale: immagini, simulazioni e futuri digitali alle OGR Torino

Nel contesto della seconda edizione di EXPOSED Torino Foto Festival, le OGR Torino presentano Almost Real. From Trace...

Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull’Impressionismo tra Francia e Italia a Terni

A centocinquant’anni esatti dalla prima esposizione impressionista parigina del 1874, la mostra Da Degas a Boldini, ospitata dal...

“A Matter of Metamorphosis” di Simon Berger a Casarsa della Delizia

A cinquant’anni dalla morte di Pasolini, la sua Casarsa si trasforma in un palcoscenico contemporaneo con la mostra di Simon Berger.

Le Geometrie Essenziali di Cleli Polidori al Mancaspazio di Nuoro

Geometrie essenziali è il titolo della prima mostra personale in Sardegna dell’artista romano Mattia Cleri Polidori, ospitata negli...

Oltre la fragilità: il riscatto silenzioso di Matteo Sanna dalla Sardegna a Verona

Con la personale OLTRE, Matteo Sanna porta negli spazi di Habitat 83 un’indagine sul concetto di fragilità, trasformandolo da condizione marginale a spazio generativo.

Nel labirinto dell’ordinario: l’enigma di Nando Crippa a Pescara

Con ENIGMA, mostra personale ospitata da Ceravento, l’artista lombardo propone un viaggio dentro un universo solo in apparenza lineare: fatto di microstorie visive, miniature di persone, colori controllati e vuoti che parlano.

Quadruslight accende il Fuori Salone con “Biscotto”, la lampada che racconta storie

Quadruslight accende il Fuori Salone con “Biscotto”, la lampada che racconta storie e la personale di Francesco Allegretti.

IEROFANIE: Giuliana Natali e la pittura come rivelazione del sacro nella natura

Dal 17 aprile al 6 maggio 2025, Spazio Thetis di Venezia ospita IEROFANIE, la nuova mostra personale di...

Dario Goldaniga alla Fabbrica Eos: la scultura si fa design in “Bronze Dialogues”

Dal 2 aprile al 3 maggio 2025, Fabbrica Eos, in collaborazione con la Galleria Luigi Proietti, ospita Bronze...

Ritratto di una casa libera. Il documentario di Maddalena Bregani su Cini Boeri all’Anteo

All’Anteo, una proiezione speciale per Milano Design Week restituisce voce, spazio e visione a una delle figure più radicali dell’architettura italiana

Design da conservare. Il restauro entra in Triennale con la Scuola di Botticino

Una giornata laboratorio con la Scuola di Restauro di Botticino mostra al pubblico come si conserva il patrimonio del design italiano: un esercizio di cura, sapere tecnico e responsabilità culturale

Tiziana Alocci porta a Genova “Frequencies of Belonging”, un’installazione di data art

Venerdì 11 aprile 2025 alle ore 18, la Terrazza Colombo di Genova inaugura la nuova stagione espositiva con Cartografie emotive, installazione site-specific dell’artista e data designer Tiziana Alocci.

Garage Bentivoglio celebra l’icona domestica degli anni ’70: il Bidone Aspiratutto di Trabucco e Vecchi

Dal 2 al 26 aprile 2025, garage BENTIVOGLIO torna con un nuovo episodio che dialoga con la storia del design italiano e con l’immaginario collettivo di un’intera generazione.

Lodola e Fortuna: alla Botique giusti l’arte pop per celebrare l’eccellenza italiana

In occasione del Fuorisalone 2025, l’incontro tra Acetaia Giusti e Deodato Arte dà vita a un progetto espositivo che riflette una visione condivisa del fare cultura attraverso linguaggi differenti ma complementari.

Seguici ogni giorno su: