Per il secondo anno consecutivo torna a Basilea The Digital Art Mile, la fiera d'arte che colonizza diverse sedi storiche di Rebgasse con un progetto curatorial
Fondazione Milano Cortina 2026 e Triennale Milano presentano un’iniziativa innovativa: Art Posters, una serie di manifesti realizzati da dieci artisti italiani under 40
Dopo il successo globale della prima stagione, The Last of Us torna con una seconda serie che abbandona l’epica per addentrarsi nei territori del trauma, del rancore e dell’impossibilità del perdono.
Come ogni anno il momento è arrivato: la più importante fiera dell’anno apre i battenti oggi martedì 17 giugno, con due giornate di preview su invito, poi dal giovedì apertura al pubblico.
L’apertura al pubblico è prevista dal 19 al 22 giugno 2025, ma i giorni caldi per collezionisti e operatori del settore sono certamente le giornate di anteprima dal 16 al 18 giugno
L'esposizione CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin, in programma al Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) dal 22 giugno 2025 all'11 gennaio 2026
Arte, Innovazione e Ambiente nella nuova Città Sostenibile
Scopriamo insieme le ultime tendenze e novità in merito di Eco-Design e Innovazione, Arte Urbana e Phygital, Biodiversità e Valorizzazione Ambientale, per delineare insieme la città sostenibile del futuro a misura d‘uomo
Non siamo più al tempo delle tapparelle che si chiudono con un'app o delle lampadine che rispondono alla voce. Il concetto di abitare intelligente ha fatto un salto qualitativo
Oggi costruire il proprio “nido” non è più solo una questione di mattoni e mobili, ma anche di creatività interattiva e ispirazione tratta dal mondo virtuale.
Sorge quindi l’esigenza di ritrovare un filo narrativo capace di ricomporre questi pezzi e di raccontare l’esperienza umana nella sua interezza, creando una prospettiva unitaria che tenga insieme mente, corpo, società e cultura, pur consapevoli di vivere in un’epoca dominata dall’iperconnessione
Manifest!Art. – La città che si immagina, un progetto di arte pubblica che trasforma i pannelli destinati alle affissioni referendarie in spazi di possibilità.
Fiori e Tigri approda in Svizzera per raccontare una tradizione antica fatta di fiori portafortuna, tigri antropomorfe e un universo di simboli popolari.
Al Centro di Ricerca Fase 1 della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza nasce il progetto Arte e Scienza al Centro – Hermione 15, uno studio prospettico, che esplora l’impatto dell’esposizione artistica sui pazienti.
Dal 7 giugno al 31 agosto 2025, il Museo del Po di Revere ospiterà EX – Istantanee da un mondo abbandonato, mostra fotografica che vedrà protagonisti Manuela Arcari e Antonio Piazza.
Dal 4 giugno al 7 settembre 2025, il MEET Digital Culture Center di Milano ospiterà Promptitude, la prima mostra di arti visive firmata da Jean-Michel Jarre
La galleria Quadruslight di via Angelo della Pergola, dedicata esclusivamente a lavori retroilluminati, dal 5 al 14 giugno propone una nuova collettiva curata da Paola Martino ed Emanuele Beluffi.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkPrivacy policy