Dodici visioni per un presente complesso, dodici linguaggi che attraversano tecnologia, memoria, materia e immaginario: la seconda edizione del VDA Award
C’era una volta… il tempo in cui il dibattito pubblico si considerava un valore. Ricordo ormai sbiadito ed evanescente dato che, al contrario, oggi il confronto sembra essere diventato un rischio da scongiurare.
rriverente, provocatoria ma soprattutto molto divertente. Stiamo parlando di Arianna Porcelli Safonov, attrice comica, conduttrice TV e autrice di monologhi di stand-up comedy
Parma si prepara ad accogliere una nuova traiettoria culturale. Lo fa in modo inedito, con una progettualità ambiziosa che intreccia storia, visione e futuro.
Il Museo di Storia Naturale “Giancarlo Ligabue” accoglie fino alla fine del mese di settembre all’interno del suo giardino l’installazione Megaflora (2021),
Dal 5 al 7 febbraio 2026, con due giornate di preview il 3 e 4 febbraio, prenderà forma la prima edizione di Art Basel Qatar, negli spazi del M7 creative hub nel cuore del Design District di Doha.
Haunting Spells. Fare mondi altrimenti si configura come un progetto curatoriale dalla fisionomia articolata e riflessiva, in corso fino al 28 luglio negli spazi milanesi della C+N Gallery CANEPANERI
Siamo stati in un posto speciale, nella frazione di Ghizzano, comune di Peccioli, gioiello delle Terre di Pisa, un angolo di Toscana ancora non troppo acchittato per i turisti di passaggio
Servendosi di quell’incredibile strumento poetico che è l'epifania, la mostra Il Giardino delle Risonanze, che dal 27 giugno al 14 settembre 2025 connette le collezioni della Pinacoteca Nazionale di Bologna e del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, trasformando le due istituzioni in un unico organismo narrativo.
A diciotto anni da 28 settimane dopo e ventitré dal capostipite 28 giorni dopo, Danny Boyle e Alex Garland tornano a collaborare per offrirci il terzo atto di una saga che ha ridefinito per sempre il genere apocalittico.
Arte, Innovazione e Ambiente nella nuova Città Sostenibile
Scopriamo insieme le ultime tendenze e novità in merito di Eco-Design e Innovazione, Arte Urbana e Phygital, Biodiversità e Valorizzazione Ambientale, per delineare insieme la città sostenibile del futuro a misura d‘uomo
Non siamo più al tempo delle tapparelle che si chiudono con un'app o delle lampadine che rispondono alla voce. Il concetto di abitare intelligente ha fatto un salto qualitativo
Oggi costruire il proprio “nido” non è più solo una questione di mattoni e mobili, ma anche di creatività interattiva e ispirazione tratta dal mondo virtuale.
Sorge quindi l’esigenza di ritrovare un filo narrativo capace di ricomporre questi pezzi e di raccontare l’esperienza umana nella sua interezza, creando una prospettiva unitaria che tenga insieme mente, corpo, società e cultura, pur consapevoli di vivere in un’epoca dominata dall’iperconnessione
Sabato 12 luglio 2025 alle ore 18 verrà inaugurata nel cuore del centro storico di Pietrasanta, in via Stagio Stagi 3, la Human Connections Gallery (HCG)
La mostra FRAGILE – A Selection of Glasstress, allestita fra le antiche mura di Castel Belasi – il centro d’arte dedicato al pensiero ecologico, nel cuore del Trentino –, propone una sequenza di opere in vetro che indagano il rapporto tra fragilità e resilienza, tra artificio umano e ritmi naturali.
A Finalborgo di Finale Ligure, prende vita Pasteups and Pop — street art incollata, pop art illuminata, una mostra bi-personale che mette a confronto il lavoro di Zep e Stefano Banfi.
"Raffaele è Ganzo" è il titolo della mostra proposta dalla Galleria Susanna Orlando di Pietrasanta. Protagonista dell'esposizione l'artista Raffaele Bueno.
Sabato 5 luglio 2025, il MUSMA – Museo della Scultura Contemporanea di Matera inaugura negli spazi ipogei di Palazzo Pomarici la mostra Dadamaino. Segni, grafie, spazi, a cura di Flaminio Gualdoni.
Domenica 6 luglio 2025, lo spazio OPOS di via Ermenegildo Cantoni 3 a Milano accoglie il compositore tedesco Niklas Paschburg per un’esibizione dal vivo che segna la presentazione ufficiale di Mexican Alps
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.