La Torre PwC tra i protagonisti delle Giornate FAI di Primavera 2025

La Torre PwC di Milano entra ufficialmente a far parte dei 750 luoghi aperti al pubblico in tutta Italia in occasione delle Giornate FAI di Primavera, in programma per sabato 22 e domenica 23 marzo 2025.

Il Salone del Mobile e l’arte: tra design e non-luoghi

Le prime due opere, realizzate direttamente in fiera, attestano l’attualità e la vitalità del trend che prevede installazioni artistiche trapiantate in quelli che Marc Augè avrebbe definito “non luoghi”

Artuu Newsletter

Living Artfully

Arte, Innovazione e Ambiente nella nuova Città Sostenibile

Scopriamo insieme le ultime tendenze e novità in merito di Eco-Design e Innovazione, Arte Urbana e Phygital, Biodiversità e Valorizzazione Ambientale, per delineare insieme la città sostenibile del futuro a misura d‘uomo

Dalla dispersione alla comunità: l’esperienza artistica come narrazione condivisa

Sorge quindi l’esigenza di ritrovare un filo narrativo capace di ricomporre questi pezzi e di raccontare l’esperienza umana nella sua interezza, creando una prospettiva unitaria che tenga insieme mente, corpo, società e cultura, pur consapevoli di vivere in un’epoca dominata dall’iperconnessione

HYPNOS – Sulla corda del sogno: la scultura di Costantino Peroni al Castello di Novara

Costantino Peroni, presenta la sua personale, dal 22 marzo al 6 aprile 2025, nella Sala della Rocchetta del Castello di Novara. HYPNOS - Sulla corda del sogno.

Valerio Adami. Il segno e il tempo: un viaggio tra pittura, fotografia e memoria da Giò Marconi

La Fondazione Marconi e Gió Marconi rendono omaggio a Valerio Adami con Laboratorio, una mostra che ripercorre un...

“Finché ogni forma non avrà trovato la sua città” – Omaggio a Italo Calvino con una mostra diffusa a Pavia

Pavia si trasforma in un'opera d'arte vivente con la mostra diffusa di arte contemporanea “Finché ogni forma non avrà trovato la sua città, nuove città continueranno a nascere – Un omaggio a Italo Calvino”

Pray for Seamen: la fotografia di Francesco Bellina in mostra all’Acquario di Milano

Pray for Seamen, di Francesco Bellina, una mostra fotografica dedicata al mondo della pesca e ai suoi profondi cambiamenti socio-economici.

“Macchine del Tempo” alle OGR Torino: esplorare l’Universo per riscoprire noi stessi

Dal 15 marzo al 2 giugno 2025, le OGR Torino diventano il fulcro di un’esperienza immersiva che intreccia arte, scienza e tecnologia

Giuseppe Spagnulo: la materia come gesto arcaico e visione contemporanea

Fino al 20 giugno 2025, la KROMYA Art Gallery di Lugano dedica una retrospettiva a Giuseppe Spagnulo (Grottaglie, 1936 - Milano, 2016)

Gregorio Botta. Il silenzio come materia, la luce come traccia al Man di Nuoro

Il MAN di Nuoro accoglie un nuovo progetto di Gregorio Botta, artista napoletano classe 1953, la cui ricerca...

Elena El Asmar porta il suo “Esercizio del lontano” a SUBPLACE

SUBPLACE ospiterà la mostra L’esercizio del lontano di Elena El Asmar.

Franco Gazzarri e il gioco degli “Strani Anelli” tra arte e matematica

A partire dal 13 marzo 2025, lo Spazio Thetis di Venezia ospita la nuova mostra personale di Franco Gazzarri, un’esplorazione visiva tra tassellazioni, illusioni percettive e strutture ricorsive, ispirata ai concetti di Douglas Hofstadter nel celebre Gödel, Escher, Bach.

Frida Kahlo attraverso l’obiettivo di Nickolas Muray: uno sguardo intimo tra arte e identità

Si svolgerà giovedì 13 marzo alle ore 11.00 presso il Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano a Roma la conferenza stampa di presentazione della mostra Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray.

NELLE TUE MANI. Matteo Pugliese e la scultura come rito di trasformazione

Palazzo Merulana accoglie dal 29 marzo al 6 luglio 2025 la personale di Matteo Pugliese, NELLE TUE MANI. Gesto, Arte, Materia, a cura di Carmen Sabbatini.

I’m Back: il ritorno viscerale di Emanuele Parmegiani tra segno, colore e visione

Mercoledì 12 marzo 2025 alle ore 18.00, nelle sale del Museo Fondazione Venanzo Crocetti, inaugura la mostra personale I’m back di Emanuele Parmegiani, a cura di Alberto Dambruoso e promossa da Supergas Italiana.

Fermare Milano: l’arte di Alessandro Russo tra memoria e trasformazione

Fermare Milano, la mostra personale di Alessandro Russo, curata da Silvia Franceschi e Serena Giorgi, in programma dal 12 al 28 marzo 2025 presso Spazio Blue Train e The Kitchen art gallery.

VEC Samoano “ANIMA”

Fino al 23 marzo, nel cuore della Franciacorta, VEC Samoano presenta Anima presso la Cantina Majolini, nell'ambito del Festival di Primavera.

Daniel Buren a Pistoia: l’arte che trasforma lo spazio

Pistoia Musei celebra l’arte contemporanea con una mostra dedicata a Daniel Buren, protagonista tra i più influenti della scena artistica internazionale.

Seguici ogni giorno su: