The Last of Us 2: la vendetta come unica grammatica emotiva

Dopo il successo globale della prima stagione, The Last of Us torna con una seconda serie che abbandona l’epica per addentrarsi nei territori del trauma, del rancore e dell’impossibilità del perdono.

Artuu Newsletter

Living Artfully

Arte, Innovazione e Ambiente nella nuova Città Sostenibile

Scopriamo insieme le ultime tendenze e novità in merito di Eco-Design e Innovazione, Arte Urbana e Phygital, Biodiversità e Valorizzazione Ambientale, per delineare insieme la città sostenibile del futuro a misura d‘uomo

Dalla dispersione alla comunità: l’esperienza artistica come narrazione condivisa

Sorge quindi l’esigenza di ritrovare un filo narrativo capace di ricomporre questi pezzi e di raccontare l’esperienza umana nella sua interezza, creando una prospettiva unitaria che tenga insieme mente, corpo, società e cultura, pur consapevoli di vivere in un’epoca dominata dall’iperconnessione

Manuel Gualandi riscrive Giorgione in chiave pittorica contemporanea

Alla SPARC – Spazio Arte Contemporanea di Venezia*, la mostra Dentro la Tempesta di Manuel Gualandi propone un...

Immersive Frontiers: al MEET di Milano si ridisegna la mappa dell’arte digitale

Il 19 e 20 giugno 2025 torna a Milano The New Atlas of Digital Art, sesta edizione dell’appuntamento...

Da MANCASPAZIO il ritorno di Giampaolo Todde: una mostra riattiva l’opera di un artista dimenticato

Dal 20 giugno MANCASPAZIO di Nuoro accoglie “Un’altra volta ancora”, mostra dedicata a Giampaolo Todde (1931–1996), a cura...

Manifest!Art porta l’arte urbana nelle piazze e nei sentieri della città di Carugo

Manifest!Art. – La città che si immagina, un progetto di arte pubblica che trasforma i pannelli destinati alle affissioni referendarie in spazi di possibilità.

FIORI E TIGRI: il fascino antico dell’arte coreana nel contemporaneo

Fiori e Tigri approda in Svizzera per raccontare una tradizione antica fatta di fiori portafortuna, tigri antropomorfe e un universo di simboli popolari.

Vija Celmins alla Fondation Beyeler: silenzi cosmici e contemplazione meticolosa

La Fondation Beyeler dedica a Vija Celmins (*Riga, 1938) una delle retrospettive più estese mai allestite in Europa, aperta al...

Vlastimil Beránek a Murano: la scultura in vetro tra sperimentazione e memoria

La mostra Stillness in Motion / Immobilità in Movimento, ospitata nella Sala dell’Acqua di Palazzo Barovier&Toso a Murano,...

Elpìs: l’arte di Meggiato accende la speranza tra i chiostri della Cattolica

L’Università Cattolica del Sacro Cuore presenta ELPÌS – Dove nasce la speranza, una mostra personale dell’artista Gianfranco Meggiato...

Alla GAM di Palermo una grande retrospettiva su Onofrio Tomaselli: dopo decenni di oblio il Verismo siciliano torna protagonista

A centovent’anni dalla creazione de I carusi (1905), la Sicilia riscopre il suo grande pittore verista: Onofrio Tomaselli, maestro...

Arte e Scienza al Centro: l’io, la vita, la cura – Hermione 15

Al Centro di Ricerca Fase 1 della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza nasce il progetto Arte e Scienza al Centro – Hermione 15, uno studio prospettico, che esplora l’impatto dell’esposizione artistica sui pazienti.

EX – Istantanee da un mondo abbandonato: l’UrbEx come paesaggio dell’anima al Museo del Po di Revere

Dal 7 giugno al 31 agosto 2025, il Museo del Po di Revere ospiterà EX – Istantanee da un mondo abbandonato, mostra fotografica che vedrà protagonisti Manuela Arcari e Antonio Piazza.

Jean-Michel Jarre porta Promptitude al MEET di Milano: il dialogo creativo tra AI e arte visiva

Dal 4 giugno al 7 settembre 2025, il MEET Digital Culture Center di Milano ospiterà Promptitude, la prima mostra di arti visive firmata da Jean-Michel Jarre

Uno sguardo capace di trasformare l’ordinario in straordinario: Elliott Erwitt, il grande maestro della fotografia al Palazzo Reale di Palermo

Per la prima volta in Sicilia la Fondazione Federico II organizza una grande retrospettiva dedicata a Elliott Erwitt

SHARING: Colla Super esplora il significato della condivisione nell’era dell’esposizione permanente

Lunedì 16 giugno 2025, per una sola giornata, Colla Super presenta SHARING, mostra-installazione realizzata in collaborazione con Galleria...

“Nuove Visioni” da Quadruslight: una collettiva di opere retroilluminate

La galleria Quadruslight di via Angelo della Pergola, dedicata esclusivamente a lavori retroilluminati, dal 5 al 14 giugno propone una nuova collettiva curata da Paola Martino ed Emanuele Beluffi.

Seguici ogni giorno su: