Alessandro Curti “Oliviero Toscani ha contribuito all’evoluzione degli standard visivi”

Dopo le testimonianze di Maurizio Galimberti, Francesca Malgara e Denis Curti, anche Alessandro Curti, esperto di fotografia, ha voluto condividere il suo pensiero su Oliviero Toscani. La sua riflessione aggiunge un tassello fondamentale al ritratto collettivo di un fotografo che ha rivoluzionato il linguaggio visivo e la comunicazione contemporanea.

Emilia Perez, tra l’essere e il sentirsi donna. La recensione

Il film diretto da Jacques Audiard Emilia Perez ha debuttato il 9 gennaio nelle sale italiane come co produzione internazionale che vede partecipi France 2 Cinéma, LPI Media, Page 114, Pathé, Pimienta Films, Saint Laurent, The Veterans, Why Not Productions.

Tutte le vagine meritano di stare in un museo, e io vi dico dove si trova

Fondato nel 2017 e cresciuto da pop-up itineranti al suo spazio permanente, il museo non è solo un archivio di anatomia ginecologica, ma una dichiarazione d'intenti: spostare il discorso dal vergognarsi del proprio corpo a celebrarlo con orgoglio

IED, Warner Music Italia e Musa: tre borse di studio per una nuova pluralità nel panorama musicale italiano

L’Istituto Europeo di Design (IED), in collaborazione con Warner Music Italia e Musa, inaugura un progetto che unisce arte, educazione e inclusione, destinato a promuovere un cambiamento significativo nell’industria musicale italiana.

Addio a David Lynch, maestro della narrazione onirica. Grande regista, ma anche grande pittore

È scomparso ieri a Los Angeles il grande regista americano David Lynch, poco prima del suo 79° compleanno. Regista, sceneggiatore, pittore, musicista e visionario, Lynch ha ridefinito i confini della narrazione cinematografica e televisiva.

“vün in dü” Uno in Due: l’aperitivo milanese in versione artistica

Dal 15 gennaio al 17 dicembre 2025, un mercoledì al mese alle 18.30, Via Stampa ospita Uno in Due, un ciclo di incontri ideato dagli artisti Marco Bongiorni ed Ettore Favini, supportati da Marco Guzzetti “l’oste”, per celebrare la tradizione milanese della condivisione, reinterpretandola in chiave culturale.

Denis Curti “Toscani aveva un fiuto insuperabile per la qualità delle immagini”

Dopo le parole di Francesca Malgara, che lo ha studiato nei suoi anni di formazione a Londra, e Maurizio Galimberti, che ne ha sottolineato la genialità e il carisma, è il turno di Denis Curti, critico e curatore di fotografia, che condivide il suo personale ricordo di Toscani.

Artuu Newsletter

Living Artfully

Arte, Innovazione e Ambiente nella nuova Città Sostenibile

Scopriamo insieme le ultime tendenze e novità in merito di Eco-Design e Innovazione, Arte Urbana e Phygital, Biodiversità e Valorizzazione Ambientale, per delineare insieme la città sostenibile del futuro a misura d‘uomo