Al The Project Space di Pietrasanta si esplora “l’evoluzione della coscienza”

La mostra “The Space in Between: Evolution of Consciousness” presso la galleria The Project Space di Pietrasanta, offre un’esperienza unica e immersiva attraverso le opere di Stefano Russo, Brice Esso e Rachel Lee Hovnanian. Questa esposizione esplora la connessione tra il materiale e lo spirituale, mettendo in evidenza l’interdipendenza tra luce, materia ed energia.

Stefano Russo, con le sue sculture di luce, crea atmosfere eteree e spazi immateriali. Utilizzando materiali come acciaio e marmo, Russo realizza opere che interagiscono con la luce, concepite per elevare la coscienza e favorire la trasformazione interiore. Le sue sculture invitano il pubblico a riflettere sulla luce come simbolo di conoscenza e illuminazione interiore.

Brice Esso, con le sue sculture in marmo e bronzo, introduce una dimensione di solidità e permanenza. Le opere di Esso, caratterizzate da forme eleganti e texture ricche, evocano la potenza della terra e la resilienza della natura umana. Attraverso il marmo e il bronzo, Esso esplora temi di identità, memoria e trasformazione, creando un dialogo armonioso con le sculture di luce di Russo.

Rachel Lee Hovnanian aggiunge profondità al dialogo artistico con le sue video installazioni. Le opere di Hovnanian, che combinano materiali naturali e tecnologici, esplorano il rapporto tra modernità ed esperienza umana. Le sue installazioni creano un ponte tra il mondo fisico e quello digitale, stimolando una riflessione sull’influenza della tecnologia sulla coscienza e sulla percezione.

Il dialogo tra le opere di Russo, Esso e Hovnanian è il cuore pulsante della mostra. Le sculture di luce di Russo interagiscono con le superfici di marmo e bronzo di Esso, creando riflessi e ombre dinamiche. Le installazioni di Hovnanian, con i loro elementi luminosi, amplificano l’effetto delle opere di Russo, creando una sinergia visiva che esplora la dualità tra naturale e artificiale.

Questa sinergia tra materiali e forme diverse genera una rete energetica armoniosa, creando un equilibrio tra cielo e terra, tra l’effimero e il permanente, tra il naturale e il tecnologico. La mostra invita il pubblico a esplorare il proprio spazio interiore ed esteriore, incoraggiando una riflessione sulla connessione con il mondo circostante e sulla ricerca di un equilibrio tra mente, corpo e spirito.

Artuu Newsletter

Scelti per te

Seguici su Instagram ogni giorno