Martina Buttiglieri

24 written articles
Laureata in Storia e Critica dell’Arte presso la Statale di Milano dopo aver conseguito la laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali presso lo stesso Ateneo. Collabora con l’Associazione Independent Artists, in provincia di Milano, di cui ha assunto il ruolo di Vicepresidente. Grazie anche al tirocinio presso la Galleria Manuel Zoia Gallery ha proseguito la formazione come Assistente di Galleria e Curatrice di mostre. Appassionata d’arte in ogni sua forma ed espressione artistica.

L’urgenza di lasciare il segno: Evyrein racconta la sua Street Art

Evyrein, street artist attivo principalmente nelle zone di Padova e dintorni, nonostante la crescente popolarità continua ad operare nell’anonimato, lasciando che siano le sue opere a parlare per lui.

Lo Storyboard come medium nella nuova mostra alla Fondazione Prada

Fondazione Prada lo racconta con la mostra “A Kind of Language” portando lo spettatore dietro le quinte di un viaggio che percorre la storia del cinema, dalla fine degli anni Venti ad oggi, dalle origini dello storyboard

Tra silenzi selvaggi e rumori dell’uomo: i 100 scatti naturalistici del Wildlife Photographer of the Year

In contemporanea all’esposizione londinese, la prestigiosa sede del Museo della  Permanente ospita, per la prima volta nel capoluogo lombardo, la mostra di fotografie  naturalistiche più rinomate al mondo con i 100 scatti della 60° edizione del concorso indetto dal Natural History Museum di Londra. 

Giubileo 2025, i primi appuntamenti con mostre ed esposizioni

Il Giubileo 2025, inaugurato lo scorso 24 dicembre con la solenne apertura della Porta Santa in San Pietro, ha segnato l’inizio di un ampio programma di eventi che abbracciano non solo la dimensione spirituale ma anche quella culturale ed artistica.  

Tra Mare e Cielo, l’installazione travolgente di Adrian Paci al Mudec

Il vostro cielo fu mare, il vostro mare fu cielo” è l’installazione site-specific di Adrian  Paci che da novembre 2024 al Mudec di Milano costituisce l’anticipazione della mostra  “Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore”, in programma per marzo 2025.

La luce in tutta la sua essenza: Luisa Lambri dialoga con Ettore Spalletti da “Vistamare”

Il testo critico di Alessandro Rabottini che accompagna l’esposizione ha un titolo evocativo, “La calma stupita”, significativo poiché la prima sensazione entrando in Galleria e percorrendo le sale espositive è proprio questa

A Magenta c’è un evento culturale dedicato alla riscoperta del colore

Fino al 20 ottobre Pontenuovo di Magenta è il fulcro dell’evento "COLORA! Aspettando La Biennale Del Colore". Un ricco programma culturale dedicato alla riscoperta del colore Magenta e del suo legame con la città con una serie di eventi