Valentina Basso

40 written articles
Nata a Milano nel 1988. Articolista per la rivista online di critica d'arte, spettacolo e cultura "Saltinaria" fino alla sua chiusura. Attualmente collabora in forma privata con le case editrici Garzanti e Rizzoli e i teatri Regio di Parma, Ponchielli di Cremona e Arena di Verona con recensioni di eventi e nuove uscite.

Luci e tenebre di un genio: il balletto โ€œCaravaggioโ€ arriva a Milano con la star Roberto Bolle

Per la prima volta in Italia, lo straordinario balletto Caravaggio di Mauro Bigonzetti โ€“ giร  in scena dal 9 allโ€™11 maggio al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino โ€“ arriva al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

โ€œFrankenstein Junior Il Musicalโ€: il cult di Mel Brooks torna a vivere sul palco con I Saltafoss

La Compagnia Teatrale I Saltafoss, reduce dal grande successo di Happy Days il musical, tornerร  al Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni dal 23 al 25 maggio 2025 con Frankenstein Junior, il musical tratto da un film entrato nei cuori di numerose generazioni.

Torna la Tosca alla Scala, con luci caravaggesche e costumi sontuosi

Raramente lโ€™interpretazione di Tosca come opera di struttura โ€œcinematograficaโ€ ha avuto piรน rigorosa applicazione che nellโ€™allestimento pensato da Davide Livermore e dalla sua squadra, a cominciare dallโ€™impressionante โ€œpiano sequenzaโ€ iniziale sulla fuga di Angelotti

Il “Falstaff padano” di Daniele Gatti, una rappresentazione godibile e di ottima qualitร 

Protagonista sul podio di una memorabile edizione dellโ€™opera nel 2015 con il brillante spettacolo di Robert Carsen, Daniele Gatti torna nella buca scaligera a sei anni dalla sua ultima direzione dโ€™opera con Falstaff di Giuseppe Verdi nello storico allestimento โ€œpadanoโ€

Anastasia, un musical suontuoso agli Arcimboldi di Milano

La leggenda della principessa russa prende vita, in prima assoluta per lโ€™Italia e in lingua italiana, in esclusiva per selezionati teatri tra i piรน importanti del nostro Paese.

Andrea Chรฉnier a Teatro: confortante la tradizione, insipido il cantato

โ€œAndrea Chรฉnierโ€ di Umberto Giordano ha debuttato al Teatro alla Scala di Milano nel 1896, come dramma sociale e di forti passioni, e sono soprattutto queste ultime che il nuovo allestimento del Teatro Ponchielli di Cremona vuole mettere in luce.

Luca Ward, a Teatro una lezione anticonvenziale sul doppiaggio e sulla recitazione

La rappresentazione al Teatro Manzoni il 13 ottobre 2024 e poi, nel corso dellโ€™autunno, in altri teatri dโ€™Italia, รจ una sua autobiografia, ma anche una lezione anticonvenzionale sul doppiaggio e sulla recitazione