Abby Aldrich Rockefeller: I Solidi Fondamenti del Successo del MoMA

Per utilizzare le parole di Gertrude Stein, “Puoi essere moderno o puoi essere un museo, ma non puoi essere entrambi.” Queste parole catturano perfettamente la contraddizione intrinseca in uno dei primi musei del paese interamente dedicati all’arte moderna. Abby Aldrich Rockefeller, in molti aspetti una consorte, madre e casalinga tradizionalmente considerata, comprese la sfida ossimorica posta da un museo di arte moderna. Con un fervido gruppo di simpatizzanti, divenne fondamentale nella creazione di una casa dove l’arte moderna e i suoi sostenitori potessero prosperare. Sostenne il modernismo e infiammรฒ un gruppo energico e deciso di modernisti per formare uno dei grandi musei del mondo.

La passione di Rockefeller per la costruzione di un museo d’arte moderna emerse in un periodo di massicci cambiamenti sociali dopo la Prima Guerra Mondiale: crescente disordini operai, ottenuta da poco la suffragio femminile, insieme alla crescente presenza di donne nella forza lavoro e alla migrazione di massa dei cittadini neri dal sud al nord. Quest’ultima, iniziata all’inizio del secolo, si intensificรฒ man mano che il Sud segregazionista diventava sempre piรน minaccioso.

Durante l’infanzia del Museum of Modern Art, la presenza di Abby Aldrich Rockefeller presso l’istituzione fu onnipresente. Per 16 anni fu la mano stabile alla guida, avendo affinato le sue capacitร  esecutive presiedendo diversi grandi patrimoni, amministrando una numerosa famiglia e gestendo un matrimonio con un marito, John D. Rockefeller Jr., impegnato in affari complicati, progetti pubblici ed imprese globali.

Dopo Rockefeller, Sullivan e Lillie P. Bliss, i tre fondatori del museo, assicurarono lโ€™impegno di A. Conger Goodyear come presidente inaugurale, il primo ordine del giorno fu costituire il consiglio di fondazione. I consigli di fondazione sono fondamentali. Stabiliscono gli standard e le aspettative per un’istituzione per anni a venire. Questo consiglio avrebbe avuto il compito di decidere per il museo chi scegliere come direttore; dove collocarlo; come finanziare le sue mostre, le collezioni permanenti e le pubblicazioni; e come sostenere lo staff che gestisce l’organizzazione giorno per giorno.

Al principio, ciascuno dei membri del comitato di fondazione assunse vigorosamente qualche aspetto importante della creazione di un museo permanente. Sachs, per la sua posizione ad Harvard, fu incaricato di reclutare un candidato qualificato per la direzione – l’incarico piรน importante di tutti. Alla fine si orientรฒ su Alfred H. Barr Jr., professore associato al Wellesley College con credenziali impeccabili.

In conclusione, sarebbe impossibile immaginare l’attuale panorama internazionale dell’arte moderna senza l’importante ruolo giocato da Abby Aldrich Rockefeller nella fondazione del MoMA. La sua passione e determinazione hanno gettato le basi per una delle istituzioni artistiche piรน rispettate e influenti del mondo. Il suo contributo sottolinea l’importanza cruciale della visione individuale e della passione nell’arte e nella cultura, e offre un modello d’ispirazione per le future generazioni di sostenitori dell’arte.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

MEGA Art Fair: a Milano una fiera oltre gli schemi. Parola ai founder

In questa intervista esclusiva, esploriamo con il team di MEGA Marta Orsola Sironi, Mattia Pozzoni e Mauro Mattei, le ragioni e le strategie dietro una selezione sempre piรน internazionale, il valore aggiunto della scelta di spazi dalla forte identitร  architettonica

Artuu Newsletter

Scelti per te

La fragile potenza dei fiori al Chiostro del Bramante: tra Brueghel, Ai Weiwei e lโ€™IA

In un percorso che tocca cinquecento anni di arte, si รจ guidati in un viaggio nel tempo che non segue una direzione cronologica, non รจ una storia dei fiori nellโ€™arte, ma un invito a ricentrare la nostra attenzione sulla piรน semplice espressione di bellezza, fragilitร  e perseveranza

Al MAST il lavoro si ricompone: corpi, archivi, fughe e utopie

Da un paio di mesi ha aperto al pubblico la mostra curata da Urs Stahel che raccoglie i progetti realizzati dai cinque finalisti del โ€œMAST Foundation for Photography Grant on Industry and Workโ€.

Seguici su Instagram ogni giorno