Alessandro Curti

4 written articles
Nato a Milano nel 1991, laureato in Lettere e con un Master in Digital Marketing, è giornalista e socio di STILL dal 2014. È responsabile delle comunicazioni e delle attività didattiche ed espositive all’interno della galleria. Insegna Storia della Fotografia nei corsi triennali e magistrali allo IED di Milano e in passato ha collaborato con Raffles Milano – Istituto di Moda e Design. Collaboratore e redattore per le riviste mensili IL FOTOGRAFO e N Photography (Sprea Editori) dal 2015 al 2019, per Rolling Stone Italia fino al 2022, Lampoon, ArtsLife, The Pitch e Maremosso. Nel 2021 ha scritto il saggio “Il futuro degli archivi fotografici e la memoria digitale” e nel 2024 "Intelligenza Artificiale e Fotografia", editi da Seipersei. Oggi è caporedattore per Black Camera, web magazine dedicato al mondo della cultura fotografica.

L’emancipazione dell’AI Generativa dalla fotografia

Le immagini generate da AI diventano via via più raffinate, anche perché iniziano a essere arricchite di una progettualità e di una coerenza estetica sempre maggiori da parte degli artisti che ne fanno uso.

Il ricordo post-mortem. Quando il cordoglio viene usato per l’autoaffermazione personale

Ogni volta che una figura rilevante nel mondo dell'arte ci lascia, inevitabilmente ci tocca assistere al grottesco spettacolino del pubblico che si cimenta nella pubblicazione compulsiva di commemorazioni, opinioni e giudizi.