Euphoria rende omaggio all’arte e al cinema

La quarta puntata della 2° stagione della serie in onda su Sky Atlantic racconta l’amore dei protagonisti ispirandosi a opere e film

Euphoria è una serie televisiva di successo creata negli USA dal regista Sam Levinson per HBO.

La serie ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui un Premio Emmy alla miglior attrice in una serie drammatica vinto da Zendaya.

La narrazione di Levinson, complice un cast eccellente formato tra gli altri da Hunter Schafer e Zendaya, è basato sulle esperienze di alcuni adolescenti in cerca del loro posto nel mondo, della difficile gestione dei loro rapporti con gli adulti e con le loro famiglie.

Tra i temi più importanti di Euphoria ci sono la scoperta delle droghe, delle dipendenze, le esperienze sessuali e la comprensione dei sentimenti in una delicata fase della propria vita.

Nella puntata 2×4, senza spoiler, Sam Levinson e il direttore della fotografia Marcell Rév si superano nella narrazione di intrecci e legami che ci sono tra i protagonisti di Euphoria, ispirandosi ai grandi capolavori dell’arte moderna e contemporanea, così come al cinema e alla fotografia.

Nell’episodio “You Who Cannot See, Think of Those Who Can” le scene iniziali si aprono con la protagonista Jules, interpretata dall’attrice e modella transgender Hunter Schafer, nei panni della Venere di Sandro Botticelli. Subito dopo la ritroviamo avvinghiata a Rue, l’altra protagonista interpretata da Zendaya, e insieme rendono omaggio al famoso scatto di Annie Leibovitz che immortalò John Lennon nudo e abbracciato a Yoko Ono entrambi distesi nel letto l’8 dicembre 1980.

Una terza citazione è per “Gli Amanti” di Magritte dove due persone con il volto coperto da panni bianchi si baciano. Ed ecco arrivare nuovamente Jules questa volta con il ritratto di Rue tatuato sulla fronte proprio come Frida Kahlo nel suo famoso dipinto dai tre titoli  “Autoritratto come Tehuana / Diego nei miei pensieri / Pensando a Diego” reinterpretato come un vero e proprio tableau vivant

Dopo l’omaggio all’arte, arriva una lunga carrellata di citazioni di scene iconiche tratte da film come Ghost, Titanic, Biancaneve e I segreti di Brokeback Mountain dove Jules e Rue interpretano i ruoli dei protagonisti principali.

Euphoria diventerà – se non lo è già – una serie di culto dove la colonna sonora, il montaggio, la scrittura, la totale mancanza di filtri e le scene esplicite sul sesso e la droga concorrono al racconto non solo di una generazione, ma della nostra contemporaneità.

Cover Photo Credits: Courtesy Euphoria e HBO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Antonello Grimaldi e la nuova Ambrosiana: come una storica istituzione milanese parla al presente e progetta il futuro

Con un traguardo storico di 300.000 visitatori nel 2024 — +20% rispetto all’anno precedente — la Pinacoteca Ambrosiana si conferma non solo come il museo più antico di Milano, ma anche come una delle istituzioni culturali più dinamiche e proiettate verso il futuro della città

MEGA Art Fair: a Milano una fiera oltre gli schemi. Parola ai founder

In questa intervista esclusiva, esploriamo con il team di MEGA Marta Orsola Sironi, Mattia Pozzoni e Mauro Mattei, le ragioni e le strategie dietro una selezione sempre più internazionale, il valore aggiunto della scelta di spazi dalla forte identità architettonica

Artuu Newsletter

Scelti per te

La fragile potenza dei fiori al Chiostro del Bramante: tra Brueghel, Ai Weiwei e l’IA

In un percorso che tocca cinquecento anni di arte, si è guidati in un viaggio nel tempo che non segue una direzione cronologica, non è una storia dei fiori nell’arte, ma un invito a ricentrare la nostra attenzione sulla più semplice espressione di bellezza, fragilità e perseveranza

Al MAST il lavoro si ricompone: corpi, archivi, fughe e utopie

Da un paio di mesi ha aperto al pubblico la mostra curata da Urs Stahel che raccoglie i progetti realizzati dai cinque finalisti del “MAST Foundation for Photography Grant on Industry and Work”.

Seguici su Instagram ogni giorno