Rubriche

Immersioni, viaggi e altre metafore esauste: le espressioni abusate nei testi artistici

Esperienza, percorso, immersione, viaggio e una combinazione di tutte queste parole, e molte altre, fanno da sfondo a buona parte dei commenti di critica artistica.

Da โ€œPiรจce Uniqueโ€ alla โ€œwindow galleryโ€: la vetrina รจ il trend espositivo del 2025

Quella tra arte e moda รจ la storia di un lungo corteggiamento che ha dato vita a contaminazioni creative e originali. Le vetrine sono figlie di questo processo, e con il tempo hanno assunto una dimensione sempre piรน estetica e concettuale, divenendo dei veri e propri media comunicativi, ma anche luoghi della narrazione visiva.

Il Salone del Mobile e lโ€™arte: tra design e non-luoghi

Le prime due opere, realizzate direttamente in fiera, attestano lโ€™attualitร  e la vitalitร  del trend che prevede installazioni artistiche trapiantate in quelli che Marc Augรจ avrebbe definito โ€œnon luoghiโ€

A che punto siamo con l’easy-to-read dei musei?

Per easy-to-read si intende un linguaggio semplificato, pensato per essere piรน comprensibile e di facile accesso per chi ha bisogno e voglia di capire il messaggio che il testo veicola in modo piรน immediato.

Artuu Newsletter