Ersel presenta una mostra dedicata al colore verde

Lo specialista nella gestione di patrimoni espone una panoramica sul tema del colore verde con opere di grandi artisti.

Fino al 26 novembre 2021 Ersel, specialista nella gestione di patrimoni, presenta Forever Green, una mostra a cura di Chiara Massimello dedicata alla storia del colore verde, dalla pittura antica allโ€™astrazione.

Organizzata negli spazi espositivi di Palazzo Ceriana a Torino, la realizzazione della mostra ha visto coinvolti la Robilant+Voena e alcuni collezionisti privati.

Tra le opere esposte, numerosi sono i lavori di grandi artisti del calibro di Lucio Fontana, Mario Merz, Giuseppe Pelizza da Volpedo, Mario Schifano e Francesco Zuccarelli.

Ersel ritorna a parlare dโ€™arte nel mese in cui la cittร  ospiterร  Artissima e gli ATP Finals e lo fa con un percorso espositivo che parte dal colore come unico motivo e vero pretesto per accostare dipinti, disegni e sculture di epoche molto diverse tra loro.

โ€œIl nostro obiettivo รจ di mostrare come un quadro seicentesco possa essere felicemente accostato ad unโ€™opera di Schifano, oppure come un paesaggio ottocentesco dialoghi perfettamente con unโ€™opera di Lucio Fontana. Unico denominatore comune deve essere la qualitร . Una mostra internazionale con un sguardo attento agli artisti torinesi o che hanno gravitato nellโ€™ambiente fecondo della cittร .โ€ ha commentato Chiara Massimello, curatrice di Forever Green

Cover Photo Credits: Immagine della mostra Forever Green Courtesy of @Mailander

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

MEGA Art Fair: a Milano una fiera oltre gli schemi. Parola ai founder

In questa intervista esclusiva, esploriamo con il team di MEGA Marta Orsola Sironi, Mattia Pozzoni e Mauro Mattei, le ragioni e le strategie dietro una selezione sempre piรน internazionale, il valore aggiunto della scelta di spazi dalla forte identitร  architettonica

Artuu Newsletter

Scelti per te

La fragile potenza dei fiori al Chiostro del Bramante: tra Brueghel, Ai Weiwei e lโ€™IA

In un percorso che tocca cinquecento anni di arte, si รจ guidati in un viaggio nel tempo che non segue una direzione cronologica, non รจ una storia dei fiori nellโ€™arte, ma un invito a ricentrare la nostra attenzione sulla piรน semplice espressione di bellezza, fragilitร  e perseveranza

Al MAST il lavoro si ricompone: corpi, archivi, fughe e utopie

Da un paio di mesi ha aperto al pubblico la mostra curata da Urs Stahel che raccoglie i progetti realizzati dai cinque finalisti del โ€œMAST Foundation for Photography Grant on Industry and Workโ€.

Seguici su Instagram ogni giorno