125 milioni di dollari per l’espansione del Met

Il museo ha ricevuto la più grande donazione della sua storia per la costruzione dell’ala moderna.

A Novembre il Metropolitan Museum ha ricevuto la donazione più grande della sua storia da parte del finanziere Oscar L. Tang e sua moglie Agnes Hsu-Tang.

La somma verrà investita per far procedere i lavori di costruzione dell’ala moderna dedicata proprio ai coniugi e voluta dal direttore del Hollein.

Courtesy by Paul ZimmermanWireImage

Tang è stato il primo asiatico che per tre decenni ha fatto parte del consiglio di amministrazione del museo: “L’America mi ha dato rifugio, istruzione e opportunità per avere successo” ha affermato in una nota.

Mentre la moglie Hsu-Tang, una storica dell’arte e archeologa, è stata consulente dell’UNESCO a Parigi dal 2003 al 2014 e ha fatto parte del comitato consultivo per i beni culturali del presidente Obama.

Courtesy Met Museum

La coppia si sente particolarmente grata dell’integrazione all’interno della società americana ed entrambi hanno affermato: ”Questo paese è stato buono con entrambi. E vogliamo fare il possibile per far sì che si ricordi di noi.”

Cover Photo Credits: Courtesy Met Museum

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Al MAST il lavoro si ricompone: corpi, archivi, fughe e utopie

Da un paio di mesi ha aperto al pubblico la mostra curata da Urs Stahel che raccoglie i progetti realizzati dai cinque finalisti del “MAST Foundation for Photography Grant on Industry and Work”.

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dell’arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

L’apertura a diverse realtà è la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. È il caso di Diego Gualandris che con l’esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Seguici su Instagram ogni giorno