5 imperdibili docufilm che raccontano il mistero di Banksy

Chi si nasconde dietro il famoso street artist Banksy? Questi 5 docufilm aiuteranno a conoscere meglio il misterioso street artist di Bristol! 

Nessuno lo conosce, nessuno ha mai visto il suo volto eppure, ogni volta che compare una sua opera, รจ sulla bocca di tutti! Capace di mantenere lโ€™anonimato da oltre 25 anni a parlare sono le sue opere satiriche e di denuncia eseguite con la tecnica dello stencil che toccano temi sempre di grande attualitร !

Lui รจ Banksy, lo street artist piรน famoso del mondo! E questi sono 5 docufilm disponibili online che raccontano chi รจ il writer di Bristol, le sue opere e il fenomeno della street art! 

โ€œBanksy Most Wantedโ€(disponibile su SKY e NOW TV)

โ€œBanksy most wantedโ€ รจ un viaggio alla scoperta della vera identitร  del โ€œRobin Hood dellโ€™arteโ€ attraverso le testimonianze di chi afferma di conoscerlo e di chi dice di aver lavorato con lui, ma anche di chi lo sfrutta, gli dร  la caccia o ne rivendica l’identitร . Ponendo allo spettatore un quesito molto interessante: abbiamo davvero bisogno di conoscere il nome dell’artista per apprezzare l’opera d’arte? 

โ€œLโ€™uomo che rubรฒ Banksyโ€ (disponibile su RaiPlay) 

Uscito nel 2018, diretto dal regista italiano Marco Proserpio e con la voce narrante del cantante Iggy Pop, questo docufilm ci riporta a quando Banksy, nel 2007, decise di recarsi in Palestina per dipingere i muri della Barriera di separazione dal territorio israeliano. Un giorno, la parte di muro su cui era stato disegnato il graffito piรน controverso e polemico – un asinello a cui venivano controllati i documenti da parte di un soldato israeliano – viene strappata e venduta online, generando un grandissimo interesse tra i collezionisti piรน avidi. Una storia di furti, arte, mercato nero e colpi di scena che riflette anche sul diritto dโ€™autore e sul senso della street art

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Banksy (@banksy)

โ€œExit Through the Gift Shopโ€ (disponibile su YouTube) 

Banksy regista di un film? Potrebbe essere se, come dichiara lui stesso, รจ lui la mente dietro a questo documentario! Presentato al Sundance Film Festival nel 2010 e nominato agli Oscar del 2011 nella categoria โ€œMiglior Documentarioโ€, โ€œExit Through the Gift Shopโ€ รจ un ironico gioco di specchi, unโ€™inedita storia della Street Art e di alcuni dei suoi protagonisti piรน bizzarri e anticonformisti: compaiono, infatti, oltre a Banksy stesso altri celebri artisti come Mr.Brainwash, Shepard Fairey (in arte Obey) o il francese Invader. 

โ€œBanksy does New Yorkโ€ (disponibile su YouTube) 

Quando nel 2014 Banksy rivelรฒ di essere a New York, fan, collezionisti, appassionati e ovviamente poliziotti si lanciarono in una vera e propria caccia allโ€™artista! In questo documentario, prodotto dalla HBO, il regista Chris Moukarbel analizza la reazione senza precedenti del pubblico alla notizia e segue il percorso dei lavori creati segretamente da Banksy e resi in seguito pubblici in tutta la cittร : dal lower East Side fino a Staten Island, da Williamsburg a Willets Point.

โ€œSaving Banksyโ€(disponibile su YouTube)

โ€œChe cosa faresti se possedessi un dipinto da un milione di dollari che lโ€™artista non vuole vendere?โ€ Colin Day, che ha diretto questo documentario, cerca di rispondere a questa domanda con la storia dell’artista e curatore Brian Grief e dei suoi sforzi per preservare il murale di un celebre ratto di Banksy, apparso nel 2010 a San Francisco, dalla distruzione e dallโ€™assalto del collezionismo privato. Una riflessione sulla street art e sulla sua mercificazione che pone lโ€™accento su quanto sia etico mettere in vendita qualcosa creato per la fruizione pubblica. 

Cover Photo Credits: locandina “Banksy: l’arte della ribellione”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

MEGA Art Fair: a Milano una fiera oltre gli schemi. Parola ai founder

In questa intervista esclusiva, esploriamo con il team di MEGA Marta Orsola Sironi, Mattia Pozzoni e Mauro Mattei, le ragioni e le strategie dietro una selezione sempre piรน internazionale, il valore aggiunto della scelta di spazi dalla forte identitร  architettonica

Artuu Newsletter

Scelti per te

La fragile potenza dei fiori al Chiostro del Bramante: tra Brueghel, Ai Weiwei e lโ€™IA

In un percorso che tocca cinquecento anni di arte, si รจ guidati in un viaggio nel tempo che non segue una direzione cronologica, non รจ una storia dei fiori nellโ€™arte, ma un invito a ricentrare la nostra attenzione sulla piรน semplice espressione di bellezza, fragilitร  e perseveranza

Al MAST il lavoro si ricompone: corpi, archivi, fughe e utopie

Da un paio di mesi ha aperto al pubblico la mostra curata da Urs Stahel che raccoglie i progetti realizzati dai cinque finalisti del โ€œMAST Foundation for Photography Grant on Industry and Workโ€.

Seguici su Instagram ogni giorno