La mostra-evento della National Gallery dedicata al Veronese

Arte del passato e Virtual Reality si incontrano in un nuovo progetto del celebre museo britannico.

Virtual Veronese รจ il titolo della mostra-evento ospitata dalla National Gallery di Londra, visitabile dal 7 marzo al 3 aprile 2022, dedicata allo storico pittore veneto rinascimentale Paolo Veronese, giร  presente in collezione. 

Il nuovo progetto multimediale unisce lโ€™arte del passato con tecnologie di ultima generazione, per restituire al pubblico unโ€™esperienza immersiva e memorabile: la visione di uno dei capolavori dellโ€™artista italiano che โ€œfa ritornoโ€ alla cappella per la quale era stato concepito.

Still from Virtual Veronese virtual reality experience courtesy of The National Gallery

Protagonista del progetto รจ La consacrazione di San Nicola, la pala dโ€™altare realizzata nel 1562 da Veronese per la chiesa mantovana di San Benedetto al Po. Con colori sgargianti e pennellate precise, il dipinto raffigura il momento della consacrazione di San Nicola come vescovo di Myra, uno cittร  dellโ€™odierna Turchia. 

Lโ€™opera รจ rimasta allโ€™interno del monastero benedettino fino a quando non fu rimossa durante le guerre napoleoniche, per poi essere acquistata nel 1811 dalla British Institution for Promoting the Fine Arts.

Grazie ad appositi visori VR, Virtual Veronese consente allo spettatore di visualizzare lโ€™opera in 3D in tutti i suoi dettagli e nel suo contesto originale.

Cover Photo Credits: Paolo Veronese, ‘The Consecration of Saint Nicholas’, 1562

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Al MAST il lavoro si ricompone: corpi, archivi, fughe e utopie

Da un paio di mesi ha aperto al pubblico la mostra curata da Urs Stahel che raccoglie i progetti realizzati dai cinque finalisti del โ€œMAST Foundation for Photography Grant on Industry and Workโ€.

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dellโ€™arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

Lโ€™apertura a diverse realtร  รจ la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. รˆ il caso di Diego Gualandris che con lโ€™esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Seguici su Instagram ogni giorno