Una nuova serie Netflix sulla figura di Andy Warhol

Intitolata “The Andy Warhol Diaries”, la serie Netflix racconta la vita dell’artista tramite la sua stessa voce.

Andy Warhol come non l’avete mai visto. In sei episodi, la docu-serie Netflix The Andy Warhol Diaries racconta infatti la vita del celebre artista tramite la sua stessa voce.

L’esperimento è stato possibile grazie all’Intelligenza Artificiale e alla curiosa scelta del produttore Ryan Murphy – già noto per le serie Nip/Tuck, Glee, American Horror Story e American Crime Story – che, prima di ricreare digitalmente la voce, ha richiesto tutti i permessi necessari alla Andy Warhol Foundation.

Le vicende narrate nella serie traggono ispirazione da I diari di Andy Warhol, pubblicati nel 1989 da Pat Hackett.

Pensieri, resoconti e chiacchierate si alternano per raccontare il più fedelmente possibile l’identità del maestro della Pop Art. Nelle scene della docu-serie si potranno assaporare vari aspetti della vita di Andy Warhol, a partire dalle feste allo Studio 54 e le amicizie con i personaggi più influenti e alla moda fino alle zone d’ombra.

Cover Photo Credits: Courtesy Netflix

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

MEGA Art Fair: a Milano una fiera oltre gli schemi. Parola ai founder

In questa intervista esclusiva, esploriamo con il team di MEGA Marta Orsola Sironi, Mattia Pozzoni e Mauro Mattei, le ragioni e le strategie dietro una selezione sempre più internazionale, il valore aggiunto della scelta di spazi dalla forte identità architettonica

Artuu Newsletter

Scelti per te

La fragile potenza dei fiori al Chiostro del Bramante: tra Brueghel, Ai Weiwei e l’IA

In un percorso che tocca cinquecento anni di arte, si è guidati in un viaggio nel tempo che non segue una direzione cronologica, non è una storia dei fiori nell’arte, ma un invito a ricentrare la nostra attenzione sulla più semplice espressione di bellezza, fragilità e perseveranza

Al MAST il lavoro si ricompone: corpi, archivi, fughe e utopie

Da un paio di mesi ha aperto al pubblico la mostra curata da Urs Stahel che raccoglie i progetti realizzati dai cinque finalisti del “MAST Foundation for Photography Grant on Industry and Work”.

Seguici su Instagram ogni giorno