Il primo NFT di Marina Abramović

Marina Abramović presenta ad Art Basel The Hero (2001) in formato NFT

Tutto pronto per il primo NFT di Marina Abramović che presenta in occasione della nuova edizione di Art Basel 2022.  Il contenuto è una versione editata di The Hero, video realizzato nel 2001 in Spagna, diretto da Jimena Blasquez Abascal.

Illustrazione dellopera di Marina Abramovic The Hero 2001 trasmessa a Times Square New York Courtesy ArtNews

L’opera è stata rivisitata in collaborazione con The Cultural Institute of Radical Contemporary Art (CIRCA) di Londra e verrà proiettata dal 13 giugno al 13 agosto su un network di schermi che comprende Piccadilly Lights a Londra, Times Square a New York e COEX K-Pop Square a Seoul. Per l’occasione Marina Abramović ha scritto The Hero Manifesto.

Adattare il formato video originale al formato adatto alla proiezione sugli schermi ha richiesto un lungo lavoro di editing ed è nata l’idea di trasformarlo in un NFT.

L’opera The Hero diventa NFT

La versione NFT di The Hero (2001) verrà lanciata su Tezos, una piattaforma blockchain che ha l’obiettivo di essere una rete con un minore impatto energetico e ambientale rispetto a Ethereum.

Il video ritrae Marina Abramović in sella a un cavallo bianco che regge una bandiera bianca mossa dal vento. Una dedica al padre, eroe iugoslavo della Seconda Guerra Mondiale. 

Abramović ha voluto sperimentare riproponendo un’opera passata in un nuovo contesto e attraverso un nuovo mezzo. 

L’elemento del rischio che contraddistingue da sempre il lavoro dell’artista, questa volta, sta nell’incertezza sulla presenza di un pubblico interessato ad accedere all’esperienza artistica in formato NFT. 

Oggi l’opera ha un nuovo significato. Prima ancora dell’arte questo mondo ha bisogno di eroi. Quale immagine migliore di una donna in sella a un cavallo bianco per ricordarcelo? 

Secondo Abramović l’artista deve essere al servizio della società e portare immagini di cambiamento e l’universo digitale è il giusto strumento.

Il ricavato dalla vendita di The Hero (2001) NFT verrà devoluto a un gruppo di persone che secondo Marina Abramović rappresentano il futuro dell’universo digitale, per creare un network impegnato nel ricercare soluzioni a questioni di interesse globale.  

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Antonello Grimaldi e la nuova Ambrosiana: come una storica istituzione milanese parla al presente e progetta il futuro

Con un traguardo storico di 300.000 visitatori nel 2024 — +20% rispetto all’anno precedente — la Pinacoteca Ambrosiana si conferma non solo come il museo più antico di Milano, ma anche come una delle istituzioni culturali più dinamiche e proiettate verso il futuro della città

MEGA Art Fair: a Milano una fiera oltre gli schemi. Parola ai founder

In questa intervista esclusiva, esploriamo con il team di MEGA Marta Orsola Sironi, Mattia Pozzoni e Mauro Mattei, le ragioni e le strategie dietro una selezione sempre più internazionale, il valore aggiunto della scelta di spazi dalla forte identità architettonica

Artuu Newsletter

Scelti per te

La fragile potenza dei fiori al Chiostro del Bramante: tra Brueghel, Ai Weiwei e l’IA

In un percorso che tocca cinquecento anni di arte, si è guidati in un viaggio nel tempo che non segue una direzione cronologica, non è una storia dei fiori nell’arte, ma un invito a ricentrare la nostra attenzione sulla più semplice espressione di bellezza, fragilità e perseveranza

Al MAST il lavoro si ricompone: corpi, archivi, fughe e utopie

Da un paio di mesi ha aperto al pubblico la mostra curata da Urs Stahel che raccoglie i progetti realizzati dai cinque finalisti del “MAST Foundation for Photography Grant on Industry and Work”.

Seguici su Instagram ogni giorno