La prima esperienza immersiva della National Gallery su Roblox

Il museo londinese punta al pubblico dei giovanissimi con The Keeper Council, un gioco interattivo sulla piattaforma di gaming Roblox

Questโ€™anno la National Gallery ha presentato โ€œThe Keeper of Paintings and the Palette of Perceptionโ€, la sua prima esperienza immersiva con la realtร  aumentata (AR).

Pensata per i visitatori del museo, ora sarร  possibile viverla su Roblox, la piattaforma di gaming preferita dai bambini.ย 

The Keeper Council su Roblox

The Keeper Council รจ la versione adattata per Roblox, costruita sulla base dei dati raccolti con lโ€™esperienza originale, โ€œThe Keeper of Paintings and the Palette of Perceptionโ€. 

Il gioco รจ una caccia al tesoro per recuperare dipinti da inserire nella propria collezione personale. I giocatori diventano, cosรฌ, guardiani e curatori del museo.ย 

Frame tratto da The Keeper Council su Roblox Courtesy Arcade Ltd

I giocatori avranno come obiettivo quello di salire di grado partendo dal ruolo di aspiranti custodi per arrivare a quello di alti custodi. Lo scopo educativo del gioco รจ supportato da un formato semplice e coinvolgente. 

Gli sviluppatori di The Keeper Council e della versione originale dellโ€™esperienza sono il team dello studio digitale Arcade. I digital designer si sono serviti della consulenza dei bambini per dare vita a un gioco che rispecchia totalmente i loro gusti.

Questo progetto si inserisce nella serie di partnership che Roblox ha instaurato conย  istituzioni culturali e brand del settore del lusso per sviluppare esperienze di gioco educative che raggiungano i nativi digitali.

Frame tratto da The Keeper Council su Roblox Courtesy Arcade Ltd

Il successo della piattaforma รจ aumentato conseguentemente alla crescita dellโ€™interesse per il metatarso nelle industrie creative.

Per la National Gallery la collaborazione con Roblox รจ unโ€™occasione per accedere a un pubblico giovane e attirarlo a visitare fisicamente gli spazi del museo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Antonello Grimaldi e la nuova Ambrosiana: come una storica istituzione milanese parla al presente e progetta il futuro

Con un traguardo storico di 300.000 visitatori nel 2024 โ€” +20% rispetto allโ€™anno precedente โ€” la Pinacoteca Ambrosiana si conferma non solo come il museo piรน antico di Milano, ma anche come una delle istituzioni culturali piรน dinamiche e proiettate verso il futuro della cittร 

MEGA Art Fair: a Milano una fiera oltre gli schemi. Parola ai founder

In questa intervista esclusiva, esploriamo con il team di MEGA Marta Orsola Sironi, Mattia Pozzoni e Mauro Mattei, le ragioni e le strategie dietro una selezione sempre piรน internazionale, il valore aggiunto della scelta di spazi dalla forte identitร  architettonica

Artuu Newsletter

Scelti per te

BiM inaugura i nuovi spazi in Bicocca con due mostre ispirate a Rauschenberg

Proprio nei giorni di Miart e dellโ€™Art Week milanese, con due mostre che ne evidenziano tutte le potenzialitร  in itinere: Open Score, a cura di Nicola Ricciardi, e Le luci e gli Amanti, curata da Davide Giannella e allestita dal collettivo SPECIFIC

La fragile potenza dei fiori al Chiostro del Bramante: tra Brueghel, Ai Weiwei e lโ€™IA

In un percorso che tocca cinquecento anni di arte, si รจ guidati in un viaggio nel tempo che non segue una direzione cronologica, non รจ una storia dei fiori nellโ€™arte, ma un invito a ricentrare la nostra attenzione sulla piรน semplice espressione di bellezza, fragilitร  e perseveranza

Seguici su Instagram ogni giorno