“City” è un’opera monumentale di Michael Heizer che ha richiesto 50 anni di lavoro ed è finalmente visitabile nel deserto del Nevada
Michael Heizer ha concluso il suo ultimo progetto artistico dopo 50 anni di lavoro. “City” è un complesso di strutture e masse panoramiche nel deserto del Nevada.
Sarà forse la più grande opera contemporanea mai realizzata, un progetto ambizioso che l’artista ha iniziato negli anni ‘70.
Le dimensioni di quasi 2 km in lunghezza e mezzo km in larghezza evocano le immagini delle antiche città native americane e mesoamericane.
L’opera sorge negli spazi naturali del Basin and Range National Monument, territorio ancestrale delle popolazioni native Nuwu e Newe.
La costruzione di “City” è stata possibile grazie al supporto di Triple Aught Foundation, del cui board fanno parte Heizer stesso, il direttore del MoMA Glenn D. Lowry, la collezionista e co-fondatrice di Glenstone Emily Wei Rales e il direttore senior di Gagosian Kara Vander Weg.