Valentina Tamborra, fotografa e giornalista milanese, con la sua nuova pubblicazione “I nascosti” edita da Minimum Fax, con una doppia edizione in italiano e in inglese e arricchito da un testo di William T. Vollmann, ci porta alla scoperta del popolo dei Sami, sconosciuto ai piรน.
Questo popolo nomade, spesso relegato ai margini della societร moderna, sopravvive grazie all’allevamento delle renne, muovendosi liberamente tra gli ampi territori artici, divisi tra Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia. Nei suoi quattro viaggi annuali, Tamborra ha dato vita a un reportage molto ricco e che mette in luce non solo l’estetica della cultura Sami ma anche le complesse dinamiche sociali e ambientali che la caratterizzano.
Il lavoro di Tamborra รจ un tentativo di dare voce a chi raramente viene ascoltato. I Sami, che oggi contano poco piรน di ottantamila individui, affrontano una lunga battaglia contro un processo di integrazione forzata e le crescenti problematiche legate ai cambiamenti climatici. Queste sfide minacciano il loro stile di vita e la loro sopravvivenza.
Le fotografie, ricche di colore e di emozione, ci mostrano paesaggi di una bellezza mozzafiato, dove il bianco della neve e il grigio del cielo si mescolano con i caldi toni della terra, come descritto dal celebre scrittore William T. Vollmann nel suo scritto sul lavoro di Tamborra. Queste immagini, insieme alle storie raccolte risultano particolarmente efficaci per creare un forte senso di empatia nel lettore nei confronti di questa popolazione dimenticata. Il reportage di Valentina Tamborra ci appare come un invito a riflettere sulla resistenza, sull’identitร culturale e sulla precarietร dei Sami.
Il libro sarร presentato il 14 giugno al festival “LO SPIRITO DEL PIANETA” a Clusone , festival dedicato ai popoli nativi di tutto il mondo.