A Lugano va in scena il Metaforum tra NFT e Metaverso

Il 13 giugno presso il museo LAC di Lugano apre la prima edizione di โ€œMetaforumโ€, evento dedicato allโ€™incontro con speaker di tutto il mondo per parlare di NFT e Metaverso.

Finlantern, in collaborazione con The Cryptonomist, presenta la prima conferenza a Lugano che parla di Crypto Arte, NFT e Metaverso.

Lโ€™appuntamento รจ per tutti gli appassionati di crypto, ma anche per chi desidera approfondire le tematiche piรน attuali di questo settore insieme ai grandi professionisti.

Oltre ad una parte con gli stand di sponsor e partner dellโ€™evento, Metaforum avrร  ben tre palchi dove si alterneranno speaker italiani ed internazionali con personalitร  forse mai viste in Europa, come il CEO e co-founder di SuperRare John Crain.

Sul main stage non mancheranno nomi di punta come Andrea Concas, ideatore e founder di The NFT Magazine, o ancora Marco Montemagno influencer e imprenditore con MontyLab NFT, senza dimenticare lโ€™attenzione verso la regolamentazione legale e fiscale insieme allโ€™Avv. Massimo Simbula e al commercialista Stefano Capaccioli.

Ampio spazio anche al Metaverso, con diversi panel che presenteranno le molteplici opportunitร  per brand, gaming e creativi insieme a ospiti dโ€™eccezione come Alessandro De Grandi, Ceo di The Nemesis.ย 

Lโ€™evento durerร  unโ€™intera giornata e si terrร  al museo LAC, fronte lago, una location unica per affrontare temi piรน che mai attuali come metaversi, DeFi e blockchain oltre a Crypto Arte e NFT.

Nel corso della giornata dedicata al Metaforum anche la Crypto Arte รจ di casa, grazie ad una mostra che presenta gli NFT di alcuni tra gli artisti piรน importanti della scena artistica come Skygolpe, Giovanni Motta, Federico Clapis, Dangiuz e molti altri.

Per partecipare allโ€™evento รจ possibile utilizzare i seguenti codici sconto per ottenere il 20% sui prezzi dei biglietti:

  • METAVIS22CRYPTONOMIST: coupon per biglietto visitor CHF 230ย 
  • METAVIP22CRYPTONOMIST: coupon per biglietto VIP CHF 390ย 
  • METASUP22CRYPTONOMIST: coupon per biglietto SuperVIP CHF 550

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Mudec Invasion: il museo come strada, il murale come linguaggio. Alice Cosmai ci racconta la mostra

Abbiamo intervistato Alice Cosmai - esperta di arte urbana e responsabile Ufficio Arte nello Spazio Pubblico del Comune di Milano - per approfondire il senso della mostra e lโ€™approccio dellโ€™amministrazione milanese allโ€™arte urbana.

Antonello Grimaldi e la nuova Ambrosiana: come una storica istituzione milanese parla al presente e progetta il futuro

Con un traguardo storico di 300.000 visitatori nel 2024 โ€” +20% rispetto allโ€™anno precedente โ€” la Pinacoteca Ambrosiana si conferma non solo come il museo piรน antico di Milano, ma anche come una delle istituzioni culturali piรน dinamiche e proiettate verso il futuro della cittร 

MEGA Art Fair: a Milano una fiera oltre gli schemi. Parola ai founder

In questa intervista esclusiva, esploriamo con il team di MEGA Marta Orsola Sironi, Mattia Pozzoni e Mauro Mattei, le ragioni e le strategie dietro una selezione sempre piรน internazionale, il valore aggiunto della scelta di spazi dalla forte identitร  architettonica

Artuu Newsletter

Scelti per te

BiM inaugura i nuovi spazi in Bicocca con due mostre ispirate a Rauschenberg

Proprio nei giorni di Miart e dellโ€™Art Week milanese, con due mostre che ne evidenziano tutte le potenzialitร  in itinere: Open Score, a cura di Nicola Ricciardi, e Le luci e gli Amanti, curata da Davide Giannella e allestita dal collettivo SPECIFIC

La fragile potenza dei fiori al Chiostro del Bramante: tra Brueghel, Ai Weiwei e lโ€™IA

In un percorso che tocca cinquecento anni di arte, si รจ guidati in un viaggio nel tempo che non segue una direzione cronologica, non รจ una storia dei fiori nellโ€™arte, ma un invito a ricentrare la nostra attenzione sulla piรน semplice espressione di bellezza, fragilitร  e perseveranza

Seguici su Instagram ogni giorno