A Pietrasanta “DEDICATE TO MUSIC”

Dal 21 luglio al 18 agosto, l’Ex Palazzo Municipale di Pietrasanta ospiterà DEDICATE TO MUSIC, un progetto espositivo ideato e curato da Barbara Giovannetti. Questa mostra coinvolge fotografi di moda e DJ, creando un dialogo tra fotografia, musica, arte e design.

Tra i fotografi di moda partecipanti ci sono Andrea Varani, Lorenzo Marcucci, Alberto Setti, Annalisa Ceccotti, Carlo Gianni e Mattia De Nardis. Ognuno di loro ha realizzato opere ispirate da una forma musicale prescelta, selezionando DJ e produttori musicali affini al loro concetto di musica. Le sale dell’Ex Palazzo Municipale, denominate ROOMS OF MEMORY, ospitano queste fotografie accompagnate da tracce musicali in filodiffusione. I visitatori possono così ammirare le opere lasciandosi coinvolgere dalla musica di fondo o, grazie a QR code, ascoltare con le cuffie l’intera playlist creata da ogni fotografo.

Oltre alla musica e alle fotografie, ogni sala espositiva include pezzi di design, arricchendo ulteriormente l’esperienza. Quattro gallerie tra Pietrasanta e Firenze – Cantierenove – Associazione Culturale, Deodato Arte, Futura Art Gallery e Street Levels Gallery – sono state coinvolte per esporre le loro opere d’arte, offrendo diverse “visioni artistiche” che i visitatori potranno scoprire all’interno delle stanze.

L’obiettivo della curatrice Barbara Giovannetti è eliminare le barriere tra le diverse discipline artistiche. Il mondo del fashion, influenzato da fenomeni contemporanei nei campi dell’arte, del design, dello spettacolo, della musica e della comunicazione, trova in questo progetto un’espressione che estende tali influenze nella fotografia.

L’opening della mostra, previsto per sabato 20 luglio dalle ore 19:00, sarà accompagnato da un party inaugurale durante il quale si esibiranno i DJ e i musicisti coinvolti nel progetto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Antonello Grimaldi e la nuova Ambrosiana: come una storica istituzione milanese parla al presente e progetta il futuro

Con un traguardo storico di 300.000 visitatori nel 2024 — +20% rispetto all’anno precedente — la Pinacoteca Ambrosiana si conferma non solo come il museo più antico di Milano, ma anche come una delle istituzioni culturali più dinamiche e proiettate verso il futuro della città

MEGA Art Fair: a Milano una fiera oltre gli schemi. Parola ai founder

In questa intervista esclusiva, esploriamo con il team di MEGA Marta Orsola Sironi, Mattia Pozzoni e Mauro Mattei, le ragioni e le strategie dietro una selezione sempre più internazionale, il valore aggiunto della scelta di spazi dalla forte identità architettonica

Artuu Newsletter

Scelti per te

La fragile potenza dei fiori al Chiostro del Bramante: tra Brueghel, Ai Weiwei e l’IA

In un percorso che tocca cinquecento anni di arte, si è guidati in un viaggio nel tempo che non segue una direzione cronologica, non è una storia dei fiori nell’arte, ma un invito a ricentrare la nostra attenzione sulla più semplice espressione di bellezza, fragilità e perseveranza

Al MAST il lavoro si ricompone: corpi, archivi, fughe e utopie

Da un paio di mesi ha aperto al pubblico la mostra curata da Urs Stahel che raccoglie i progetti realizzati dai cinque finalisti del “MAST Foundation for Photography Grant on Industry and Work”.

Seguici su Instagram ogni giorno