Facebook
Instagram
Linkedin
Spotify
Telegram
TikTok
Twitter
Youtube
Cultura Digitale
Mostre & Eventi
News
XXL
Interviste
Opinioni
Artuu Lab
Collabora con noi
Chi siamo
Cerca
Facebook
Instagram
Telegram
Facebook
Instagram
Linkedin
Telegram
TikTok
Cerca
Facebook
Instagram
Telegram
Facebook
Instagram
Linkedin
Telegram
TikTok
Cerca
Cerca
Mostre & Eventi
La fragile potenza dei fiori al Chiostro del Bramante: tra Brueghel, Ai Weiwei e l’IA
Notturno italiano, alla Galleria Bonelli va in scena il paesaggio come metafora della contemporaneità
00:00:42
Al MAST il lavoro si ricompone: corpi, archivi, fughe e utopie
Visioni, riti e forme sacre: l’anima femminile di MESSAGGERE al Museo Novecento
CULTURA DIGITALE
Interviste
Paolo Bianchi: da Buzzati a Dario Fo, una collezione unica, in bilico tra letteratura e pittura
Sara Forte, seconda classificata ad Artist of the Year 2024, “sperimento restando fedele a me stessa”
Intervista a Lorenzo Apollonia: un punto di riferimento internazionale nella conservazione del patrimonio culturale
La Grande Brera a Palazzo Citterio apre con due ottime mostre
Da Firenze ad Auckland. La storia della restauratrice Carolina Izzo
XXL
“Taxi Driver” torna al cinema in 4K: curiosità imperdibili su un’odissea urbana nella New York degli anni Settanta
Biancaneve: un remake live-action asettico e privo di magia
The Electric State, il road movie cyberpunk con Millie Bobby Brown convince a metà
Lucio Corsi, l’album “Volevo essere un duro” è la colonna sonora di chi non sa fare a botte
News
Artonauti 6: l’arte come esperienza sensibile per nuove generazioni
Cattelan e Ballario servono “La fine allegra”: arte, caffè e ironia all’alba dell’Art Week milanese
La pittura non dorme mai: tutto il 2025 della Fondazione THE BANK ETS
World Press Photo Contest, tra i premiati c’è anche un’italiana
Facebook
Instagram
Linkedin
Telegram
TikTok
Twitter
Cerca
Mostre & Eventi
Tutti
Arte Contemporanea
Fotografia
Grafica & Illustrazione
Performance
La fragile potenza dei fiori al Chiostro del Bramante: tra Brueghel, Ai Weiwei e l’IA
Notturno italiano, alla Galleria Bonelli va in scena il paesaggio come metafora della contemporaneità
00:00:42
Al MAST il lavoro si ricompone: corpi, archivi, fughe e utopie
Visioni, riti e forme sacre: l’anima femminile di MESSAGGERE al Museo Novecento
CULTURA DIGITALE
Interviste
Paolo Bianchi: da Buzzati a Dario Fo, una collezione unica, in bilico tra letteratura e pittura
Sara Forte, seconda classificata ad Artist of the Year 2024, “sperimento restando fedele a me stessa”
Intervista a Lorenzo Apollonia: un punto di riferimento internazionale nella conservazione del patrimonio culturale
La Grande Brera a Palazzo Citterio apre con due ottime mostre
Da Firenze ad Auckland. La storia della restauratrice Carolina Izzo
XXL
Tutti
Archeologia
Comic & Manga
Film & Serie Tv
Libri & Musica
“Taxi Driver” torna al cinema in 4K: curiosità imperdibili su un’odissea urbana nella New York degli anni Settanta
Biancaneve: un remake live-action asettico e privo di magia
The Electric State, il road movie cyberpunk con Millie Bobby Brown convince a metà
Lucio Corsi, l’album “Volevo essere un duro” è la colonna sonora di chi non sa fare a botte
News
Tutti
Art Market
Art Pills
Vite d'artisti
Highlights Case d'Asta
Artonauti 6: l’arte come esperienza sensibile per nuove generazioni
Cattelan e Ballario servono “La fine allegra”: arte, caffè e ironia all’alba dell’Art Week milanese
La pittura non dorme mai: tutto il 2025 della Fondazione THE BANK ETS
World Press Photo Contest, tra i premiati c’è anche un’italiana
Andrea Petteni
25 written articles
Arte, cinema e moda sono le sue più grandi passioni. Vive a Milano dove ha studiato Storia dell'Arte e ha frequentato un master in Economia e Management dell'Arte e dei Beni Culturali.
Bill Viola: tutto quello che c’è da sapere sulle opere del videoartista
Andrea Petteni
-
5 Agosto 2021
Il suo lavoro si concentra su aspetti universali della vita, rifacendosi in parte alle tradizioni spirituali occidentali e orientali.
Continua a leggere
Le donne di Helmut Newton
Andrea Petteni
-
24 Luglio 2021
Helmut Newton, al secolo Helmut Neustädter, è stato uno dei personaggi più controversi e geniali di tutta la storia della fotografia di moda.
Continua a leggere
Quattro gallerie romane d’arte contemporanea da scoprire
Andrea Petteni
-
17 Luglio 2021
Tutti conoscono Roma per le sue antiche meraviglie… eppure nella capitale l’arte non guarda solo al passato!
Continua a leggere
Da Roma a Parigi, ecco i musei visitati del mondo
Andrea Petteni
-
10 Luglio 2021
Un viaggio per scoprire quali sono le collezioni museali che ogni anno attirano numerosi visitatori da ogni parte del pianeta.
Continua a leggere
Damian Elwes: l’artista che dipinge gli atelier dei pittori del passato
Andrea Petteni
-
7 Luglio 2021
Un viaggio attraverso gli studi dei più grandi nomi che hanno fatto la storia dell'arte, da Picasso a Basquiat.
Continua a leggere
Gli elefanti invadono Londra con una nuova installazione d’arte
Andrea Petteni
-
4 Luglio 2021
Il progetto di CoExistence mira a tutelare gli elefanti e ad aiutare le popolazioni indiane a rischio estinzione
Continua a leggere
“Dystopian Visions”: la prima asta NFT italiana
Andrea Petteni
-
28 Giugno 2021
La casa d’aste Cambi presenta 18 opere di crypto artist in collaborazione con la famosa piattaforma SuperRare
Continua a leggere
Cinque sorprendenti scene di film tratte da opere d’arte
Andrea Petteni
-
24 Giugno 2021
Quando l’arte prende vita e diventa un film: scopriamo insieme cinque scene tratte da film indimenticabili!
Continua a leggere
Weekend in Toscana: alla scoperta del contemporaneo
Andrea Petteni
-
19 Giugno 2021
Quattro itinerari artistici per un weekend all’insegna dell’arte contemporanea e del relax tra le bellezze della Toscana.
Continua a leggere
L’armoniosa fusione tra arte e natura al Giardino di Boboli a Firenze
Andrea Petteni
-
17 Giugno 2021
Tra grotte, sculture, fontane e meraviglie a cielo aperto visitiamo il Giardino di Boboli, uno dei giardini più belli del mondo.
Continua a leggere
Andi Schmied si finge miliardaria e fotografa i panorami esclusivi di NY
Andrea Petteni
-
12 Giugno 2021
L’artista Andie Schmied ha finto di essere una ricca miliardaria in cerca di dimora per fotografare le case e i panorami mozzafiato di NY.
Continua a leggere
Loewe e Sotheby’s lanciano la nuova collezione Waves
Andrea Petteni
-
5 Giugno 2021
I tradizionali vasi galiziani reinterpretati da giovani artisti per celebrare l’incontro tra artigianalità e arte contemporanea
Continua a leggere
Street art in Calabria: alla scoperta di Diamante, la città dei murales
Andrea Petteni
-
5 Giugno 2021
"La perla del Tirreno”, come la definì Gabriele D’Annunzio, ospita un vero e proprio museo a cielo aperto composto da oltre 300 graffiti.
Continua a leggere
5 curatori millennial che stanno cambiando il mondo dell’arte
Andrea Petteni
-
31 Maggio 2021
Conosciamo insieme i nuovi volti della curatela nel panorama artistico internazionale: ecco i 5 curatori che devi assolutamente conoscere!
Continua a leggere
Emanuele Aloia, il tik toker che canta l’arte
Andrea Petteni
-
30 Maggio 2021
“La sindrome di Stendhal” è l'album d’esordio di Emanuele Aloia tra citazioni colte e riferimenti artistici.
Continua a leggere
Dior: tra femminismo e femminilità nelle collezioni di Maria Grazia Chiuri
Andrea Petteni
-
28 Maggio 2021
Maria Grazia Chiuri esplora il femminismo nelle collezioni di Dior ispirate alle artiste di ieri e di oggi.
Continua a leggere