Andrea Concas presenta un Pablo Picasso inedito nel suo nuovo libro chatbot per scoprire il grande artista in 100 domande e 150 risposte
Da quando รจ iniziata la guerra di Putin contro Kiev, non c’รจ stato giorno che le cittร come Mariupol e Severodonetsk non siano state definite โmartiriโ e non venissero associate alla cittร di Guernica.
L’orrore del bombardamento della cittร spagnola avvenuto nel 1937, in cui morirono 1654 civili e 889 rimasero feriti, รจ stato reso eterno da Pablo Picasso che ha trasformato la sua opera in un monito sulla barbarie della guerra.

Nessuna fotografia puรฒ competere con il dipinto esposto oggi al Museo Reina Sofia di Madrid, che rimane a tutti gli effetti โil simbolo di ribellione verso le atrocitร di tutte le guerreโ come scrive Andrea Concas nel suo ultimo libro dedicato a Picasso e appena pubblicato da Mondadori Electa.
Gli aneddoti che si possono raccontare sul dipinto Guernica sono innumerevoli.
Emblematico, anche se forse non veritiero, e riportato da Concas รจ quello sulla visita allโatelier di Picasso da parte dellโambasciatore tedesco Otto Abetz.
A quanto pare fu lโartista stesso a riferire che lโambasciatore guardando una fotografia del dipinto Guernica chiese: โร opera vostra?โ, a cui seguรฌ la risposta tranchant di Pablo Picasso: โNo, รจ opera vostra!โ.
Non รจ lโunica curiositร che si puรฒ leggere nel libro di Andrea Concas, che rappresenta un modo originale di introdurre un artista giร famoso ad un pubblico ancora piรน vasto.ย
Il libro chatbot su Pablo Picasso
Attraverso 100 domande e 150 risposte – 100 presenti sul libro e 50 reperibili con i QR code sfogliando le pagine – si viene invitati ad approfondire la figura di Pablo Picasso anche con video, link, notizie poco conosciute e contenuti interattivi.

Dopo le uscite dedicate a Leonardo, Banksy e Frida Kahlo, ora con Picasso i libri chatbot si confermano efficaci per raccontare lโarte con spunti e rimandi che prescindono dalla lettura del cartaceo tout court.
Il libro analizza, idealmente, Picasso da tre prospettive: quella dedicata alla vita dellโartista, la seconda incentrata sulla produzione artistica e alla fine si raccontano i non facili rapporti di Picasso con il mondo dell’arte, tra storie sul mercato e sui collezionisti.
A proposito, si potranno leggere le parole con cui veniva definito Picasso agli inizi della carriera da critici e giornalisti: โDisegnare qualche triangolo e segmento di cerchio, applicarvi dei colori crudi, appiccicare qualche spruzzo di cemento e di sabbia e chiamare il tutto โNatura mortaโ sa di idioziaโ o i titoli sarcastici โSCARABOCCHI A 700 STERLINE, IL RE DEI CUBISTI A LONDRAโ.
Il libro chatbot dedicato allโartista spagnolo ci regala unโaltra informazione poco conosciuta.
Dopo la sua morte nel 1973 โil Guinness World Record ha definito Picasso il pittore piรน prolifico di tutti i tempi. (โฆ) In oltre settantacinque anni di carriera รจ stato stimato che Picasso abbia realizzato quasi 14.000 dipinti, 100.000 stampe, 34.000 illustrazioni, 300 sculture e un gran numero di opere di ceramicaโ.
Il libro di Andrea Concas non basterร ad approfondire tutta la produzione artistica di Pablo Picasso, ma รจ sicuramente un buon inizio.