Gioni David Parra con “Dalla Lunae alle Stele” a Pontremoli

Cris Contini Contemporary presenta “Dalla Lunae alle stele“.

Dal 15 giugno ( inaugurazione alle ore 18)  al 28 luglio 2024, il Castello del Piagnaro a Pontremoli ospiterà la mostra personale di Gioni David Parra, intitolata “Dalla Lunae alle Stele”. Organizzata in collaborazione con il Comune di Pontremoli, la sede del Museo delle Statue Stele e l’Associazione Culturale Art Promoter, l’esposizione offre un dialogo tra il passato millenario delle Statue Stele e le moderne interpretazioni scultoree di Parra.

Gioni David Parra, scultore toscano, è rinomato per lavorare con il marmo della sua terra: le Apuane.  Le sue opere, denominate Bladelight, trasformano il massiccio marmo in forme sottili e leggere, quasi come lame di luce che trascendono la loro pesantezza fisica per assumere un’aura di simbolica etereità.

Parra gioca con i pieni e i vuoti, i geometrici e gli indefiniti, andando oltre l’usuale percezione della scultura marmorea classica grazie all’uso della foglia d’oro, caratteristica che aggiunge maggiore lucentezza e splendore alle sue creazioni.

Il Castello del Piagnaro, nota dimora delle antique Statue Stele – bassorilievi che ritraggono uomini e donne guerrieri, simboli di un’epoca lontana – offre il contesto storico perfetto. Le stele di Parra, evocative delle spade dei guerrieri lunensi, dialogano con questi antichi monoliti in una fusione di epoche e simboli.

L’inaugurazione del 15 giugno sarà accompagnata  anche dalla presentazione di un catalogo  della mostra, pubblicato da De Ferrari Editore.

Con “Dalla Lunae alle Stele”, Gioni David Parra oltre a porsi come uno degli scultori più affermati del nostro tempo, invita gli spettatori a non dimenticare le proprie radici culturali e a mantenere ben saldo quel legame indissolubile tra l’eternità del marmo e l’effimero del tempo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Seguici su Instagram ogni giorno