Glitch, una collettiva di 10 artisti alla BUILDING Milano

La mostra “Glitch” presso “Building” dal 8 novembre 2023 al 27 gennaio 2024, curata da Chiara Bertola e Davide Ferri, presenta una selezione di trenta opere pittoriche di dieci artisti italiani e internazionali di generazioni diverse. Questa esposizione affronta il concetto di “mera pittura”, un’idea di pittura che esula dalla mera rappresentazione e dalla sua organicitร , concentrandosi invece su come negozia con supporti e formati differenti, evidenziando la presenza oggettuale e le articolazioni materiali.

Gli artisti in mostra esplorano diversi medium, dal richiamo a pratiche artigianali e industriali all’approccio impersonale e non autoriale. Alcune opere sfidano la visione tradizionale, trasformandosi in organismo mobile e immersivo, mentre altre coinvolgono tutte le articolazioni materiali, incluso il telaio e il retro del quadro. L’arte astratta รจ ridefinita e lo spazio stesso รจ rifranto e ricomposto in diverse forme.

In sintesi, “Glitch” offre una prospettiva intrigante sull’arte contemporanea, sfidando le convenzioni della pittura tradizionale e spingendo lo spettatore a esplorare nuove dimensioni e possibilitร  artistiche. La mostra promuove la vitalitร  e l’energia nella pittura attraverso crepe e incrinature nel tessuto regolare della realtร  visiva.

con opere di

Simon Callery, Angela de la Cruz,  Peggy Franck, Pinot Gallizio

Mary Heilmann, Ilya & Emilia Kabakov, Andrea Kvas,  Maria Morganti Farid Rahimi, Alejandra Seeber

dall’8 novembre 2023 al 27 gennaio 2024

BUILDING

via Monte di Pietร  23, 20121 Milano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Seguici su Instagram ogni giorno