La galleria torinese ospita due sculture in bronzo in occasione del quarto progetto del gruppo di artisti.
Noire Gallery presenta la mostra Action Half-Life, Warriors 1 and 3 dei AES+F, visitabile fino al 28 novembre 2021.
Esposte negli spazi della galleria due sculture in bronzo a grandezza naturale che il gruppo di artisti hanno creato nel 2005 per completare il loro progetto Action Half-Life (2003 – 2005).
Fondato nel 1987 e inizialmente conosciuto come AES Group, il collettivo composto da Arzamasova, Evzovich e Svyatsky รจ diventato ufficialmente AES+F quando nel 1995 si รจ unito lโartista Fridkes.ย
Lavorando allโintersezione di media tradizionali, fotografia, video e tecnologie digitali, il collettivo definisce la sua pratica come una psicoanalisi sociale, che rivela i valori, i vizi e i conflitti della cultura globale contemporanea.
Il titolo della mostra รจ in parte preso in prestito da un classico e popolarissimo videogioco uscito nel 1998. Lโobiettivo di Action Half-Life, รจ rendere una coalescenza tra il metaverso e la nostra realtร , tramite la raffigurazione di bambini con armi sofisticate, usati per combattere un nemico sempre in agguato ma invisibile.
AES+F riflettono sul ruolo dei mondi virtuali nel distillare il genoma dellโeroismo nelle menti dei giovani adolescenti, sulla sospensione del tempo e lโalienazione in infinite battaglie virtuali in cui la performance dellโeroismo si svolge in perpetuo.
Nella serie di sculture in bronzo del progetto, il collettivo si rivolge alla figura biblica di Davide e alle sue rappresentazioni rinascimentali per esplorare i complessi aspetti filosofici e psicologici dellโossessione dellโumanitร per lโeroismo in un mondo che, oltre 15 anni fa, hanno identificato come in rotta di collisione con la virtualitร totale.
Cover Photo Credits: Sculture in bronzo in mostra alla Noire Gallery, Collettivo AES+F. Courtesy of Luca Farinet Ph