
Fino al 31 agosto negli spazi di Galleria Continua a San Gimignano si potranno visitare quattro nuovi progetti espositivi.
La Galleria Continua di San Gimignano ospita, fino al 31 agosto, quattro nuovi progetti espositivi, tra installazioni site specific, prime mostre in Italia di artisti internazionali e una grande collettiva.
Scopriamo insieme le esposizioni che si potranno visitare durante tutta la stagione estiva!
– Giovanni Ozzola, โAtto Unico / Single Actโ
“Atto Unico/ Single Act” รจ il progetto espositivo di Giovanni Ozzola (1982) concepito per gli spazi della galleria. Pensata appositamente per gli spazi della torre la mostra indaga il tema degli estremi: il giorno e la notte, il maschile e il femminile, lโinterno e lโesterno.
– Donna Kukama, Nandipha Mntambo, โLa Matiรจre Vivanteโ
“La Matiรจre Vivante”, a cura di Simon Njami porta per la prima volta negli spazi della galleria le artiste sudafricane Donna Kukama (1981) e Nandipha Mntambo (1982) che, con le loro opere, indagano entrambe il tema della memoria, del tempo e del continuo confronto tra passato, presente e futuro senza tralasciare una dimensione politica dovuta alle difficili condizione delle persone di colore nella loro terra dโorigine.
– โViajeโ, Osvaldo Gonzรกlez
“Viaje” รจ la personale in Italia di Osvaldo Gonzรกlez (1982). Lโartista cubano compie un โviaggioโ simbolico attraverso alcune delle sue passioni e principali ricerche: lโinteresse per la rappresentazione di spazi interni, le capacitร espressive ottenibili da un materiale usa-e-getta come lo scotch e il desiderio di costruire nuove situazioni ed esperienze partendo dallโintervento su spazi fisici.
– โEyes in the Sky โ Occhi verso il cieloโ
La collettiva“Eyes in the Sky – Occhi verso il cielo” , a cura di Luigi Fassi e Alberto Salvadori, con Leila Alaoui, Kader Attia, Alejandro Campins, Jonathas De Andrade, Shilpa Gupta, Aziz Hazara, Jorge Macchi, Ahmed Mater, Susana Pilar, Josรฉ Antonio Suรกrez Londoรฑo, Nari Ward, esplora il tema della memoria e mira a impedire la riproduzione di ricordi o avvenimenti falsati per mantenere una realtร viva fatta di immagini reali e autentiche.
Cover Photo Credits: Mostra Anish Kapoor 2015, Courtesy Galleria Continua