Arte del passato e Virtual Reality si incontrano in un nuovo progetto del celebre museo britannico.
Virtual Veronese รจ il titolo della mostra-evento ospitata dalla National Gallery di Londra, visitabile dal 7 marzo al 3 aprile 2022, dedicata allo storico pittore veneto rinascimentale Paolo Veronese, giร presente in collezione.
Il nuovo progetto multimediale unisce lโarte del passato con tecnologie di ultima generazione, per restituire al pubblico unโesperienza immersiva e memorabile: la visione di uno dei capolavori dellโartista italiano che โfa ritornoโ alla cappella per la quale era stato concepito.

Protagonista del progetto รจ La consacrazione di San Nicola, la pala dโaltare realizzata nel 1562 da Veronese per la chiesa mantovana di San Benedetto al Po. Con colori sgargianti e pennellate precise, il dipinto raffigura il momento della consacrazione di San Nicola come vescovo di Myra, uno cittร dellโodierna Turchia.
Lโopera รจ rimasta allโinterno del monastero benedettino fino a quando non fu rimossa durante le guerre napoleoniche, per poi essere acquistata nel 1811 dalla British Institution for Promoting the Fine Arts.
Grazie ad appositi visori VR, Virtual Veronese consente allo spettatore di visualizzare lโopera in 3D in tutti i suoi dettagli e nel suo contesto originale.
Cover Photo Credits: Paolo Veronese, ‘The Consecration of Saint Nicholas’, 1562