L’Arte Incisoria a Venezia in una mostra con una doppia sede

Due prestigiose sedi espositive italiane si uniscono per ospitare “Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione a Venezia (1494-1615)”, una mostra che, dal 2 marzo al 23 giugno 2024 presso il Museo Civico di Bassano del Grappa e dall’8 marzo al 3 giugno 2024 a Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano, celebra l’influenza storica e artistica dell’incisione veneziana. La mostra, curata dagli esperti Giovanni Maria Fara e David Landau, nonché da un comitato scientifico autorevole, espone oltre 180 opere che narrano la storia di una città crocevia di culture e arte, rivoluzionando la comunicazione visiva in Europa attraverso la stampa.

Tra i pezzi in esposizione, vi sono opere di Andrea Mantegna, Albrecht Dürer, Jacopo de’ Barbari, Tiziano e le sue botteghe di incisori, Tintoretto, Veronese, e altri maestri che hanno rivoluzionato la percezione della realtà. Questi artisti hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte, influenzando generazioni successive e contribuendo alla diffusione di stili e idee in tutta Europa.

Cornelis Cort da Tiziano Ruggero libera Angelica 1565 Bassano del Grappa Museo Civico © Musei Biblioteca Archivio Bassano del Grappa foto Matteo De Fina

Una vera e propria rivoluzione mediatica dove l’incisione e la stampa hanno amplificato la diffusione della conoscenza e delle idee artistiche, gettando le basi per l’evoluzione culturale dell’epoca moderna.

La mostra non è solo un’occasione per ammirare queste opere, ma anche per celebrare un significativo progetto di restauro finanziato da Save Venice, Inc. e altre fondazioni generose, che ha permesso il recupero di 250 capolavori. Il restauro ha dato nuova vita a queste opere e ha rafforzato il legame tra le due città e il loro patrimonio culturale.

L’evento espositivo è arricchito da un allestimento scenografico al Museo Civico di Bassano del Grappa, curato dal regista teatrale Andrea Bernard, e da un catalogo scientifico bilingue di oltre 350 pagine.

Jac<strong>o<strong>po de Barbari Veduta di Venezia 1500 Bassano del Grappa Museo Civico © Musei Biblioteca Archivio Bassano del Grappa foto Matteo De Fina

In parallelo, sono previsti progetti didattici per famiglie e scuole, come “Visto…si stampi!” e “Stampatori all’opera”, che offrono un approccio interattivo all’arte incisoria. La mostra e le attività educative sono un esempio della valorizzazione del patrimonio culturale cittadino e della collaborazione tra istituzioni culturali.

Un evento dunque che unisce due collezioni prestigiose in un unico percorso espositivo e di ricerca, offrendo una nuova prospettiva sulla storia dell’arte del Rinascimento veneto e sulla sua rilevanza nell’arte europea dell’epoca moderna, riproponendo l’incisione come forma d’arte dialogante e influente sulla pittura rinascimentale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Abbattere i confini tra umano e digitale. Ruby Rhizome e il progetto GENESIS

In questa intervista, Ruby ci guida attraverso il suo percorso artistico, dagli inizi legati alla scoperta della propria corporeità fino alle sue ricerche attuali, incentrate sull’abbattimento dei confini tra umano e digitale.

“I am blood di Jan Fabre è una mostra sulle ferite fisiche e mentali”. Parola alla curatrice Katerina Koskina

In questa intervista, Koskina ci racconta come è nata l’idea di portare un artista di fama internazionale come Jan Fabre in uno spazio così particolare, e il significato profondo dietro al dialogo tra le sue opere del 2005 e del 2023.

Artuu Newsletter

Scelti per te

Free Love Chronicles: i giovani ribelli e sfrontati di Lin Zhipeng a Milano

Glenda Cinquegrana Art Consulting ospita la mostra personale "Free Love Chronicles" di Lin Zhipeng, immagini forti, che si servono del colore e della posa per costruire una poetica visivamente intrigante.

SalvArti: a Milano una mostra sui Capolavori ritrovati, l’arte contro la criminalità organizzata

SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche, a Palazzo Reale di Milano. Oltre 80 opere d’arte confiscate alla criminalità, una straordinaria collezione che spazia dal metafisico al surrealismo, passando per il pop e il contemporaneo.

Seguici su Instagram ogni giorno