L’intervento site specific di Ahmet Öğüt a Venezia

Un intervento site specific di valore simbolico sulla facciata della Scuola Secondaria di I° Grado Statale “Pier Fortunato Calvi” di Venezia

A Venezia sulle finestre della facciata della Scuola Secondaria di I° Grado Statale Pier Fortunato Calvi i passanti, a partire dal 9 giugno 2022, hanno la possibilità di confrontarsi con l’artista Ahmet Öğüt e il suo intervento site-specific

L’intervento site specific

Today in History: Shortly after Pinochet’s violent coup d’Etat, the 1974 Venice Biennale was entirely dedicated to Chile è il titolo dell’intervento.

Il riferimento è volto ai temi affrontati nella Biennale di Venezia del 1974 dedicata alla libertà per il Cile.

Ahmet Öğüt riprende l’immagine grafica di un’edizione della Biennale in cui la cultura aveva preso una chiara posizione nei confronti di un oltraggio e violenza di cui il popolo cileno era stato vittima.

Il lavoro dell’artista consiste in una serie di manifesti che si susseguono sulle tre file di finestre della scuola.

Il progetto propone una riflessione sull’effettivo ruolo della cultura oggi di fronte alle barbarie che affliggono il mondo.

Ahmet Öğüt site specific facade installation and posters 2022 detail ph School for Curatorial Studies Venice

Il progetto Non Playable Character

L’intervento di Ahmet Öğüt è la continuazione del progetto Non Playable Character che si è svolto dal 19 al 30 aprile 2022.

Organizzato da School for Curatorial Studies Venice in collaborazione con The Fairest – iniziativa berlinese lanciata nel 2021 da Eleonora Sutter e Georgie Pope -.

Quest’ultima ha coinvolto 40 artisti locali e internazionali invitati a confrontarsi con gli ambienti della scuola Scuola Secondaria di I° Grado Statale Pier Fortunato Calvi

Una mostra in cui gli studenti dell’istituto hanno avuto la possibilità di svolgere le loro lezioni tra opere d’arte contemporanea inserite nei tipici ambienti scolastici.

Per tutta la durata del progetto i giovani studenti sono stati coinvolti coinvolti in workshop e altre attività ideate dagli artisti.

Ahmet Öğüt site specific facade installation and posters 2022 ph School for Curatorial Studies Venice

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

MEGA Art Fair: a Milano una fiera oltre gli schemi. Parola ai founder

In questa intervista esclusiva, esploriamo con il team di MEGA Marta Orsola Sironi, Mattia Pozzoni e Mauro Mattei, le ragioni e le strategie dietro una selezione sempre più internazionale, il valore aggiunto della scelta di spazi dalla forte identità architettonica

Artuu Newsletter

Scelti per te

La fragile potenza dei fiori al Chiostro del Bramante: tra Brueghel, Ai Weiwei e l’IA

In un percorso che tocca cinquecento anni di arte, si è guidati in un viaggio nel tempo che non segue una direzione cronologica, non è una storia dei fiori nell’arte, ma un invito a ricentrare la nostra attenzione sulla più semplice espressione di bellezza, fragilità e perseveranza

Al MAST il lavoro si ricompone: corpi, archivi, fughe e utopie

Da un paio di mesi ha aperto al pubblico la mostra curata da Urs Stahel che raccoglie i progetti realizzati dai cinque finalisti del “MAST Foundation for Photography Grant on Industry and Work”.

Seguici su Instagram ogni giorno