Sheldrick: Rivitalizzare gli archivi nell’era digitale

Quando sono entrato al Silk Road Event, curato dagli artisti della Fellowship Gallery, le mie aspettative erano alte: volevo vedere i migliori artisti contemporanei, tecniche interessanti e nuove idee. Ma nulla mi aveva preparato all’impatto che avrebbero avuto le opere di Sheldrick nel campo della post-fotografia.

Sheldrick non si limita a utilizzare l’intelligenza artificiale per creare immagini; il suo lavoro dimostra il potere trasformativo degli archivi visivi. Dopo aver realizzato i suoi primi progetti di post-fotografia dedicati alla Corea del Sud, ha notato un problema critico: i modelli di intelligenza artificiale pubblicamente disponibili presentano gravi lacune nella capacità di riconoscere e rappresentare in modo accurato gli aspetti visivi delle culture asiatiche. Cina, Giappone e Corea vengono spesso fusi in un unico stile generico, un errore che un occhio allenato riconosce immediatamente come una forma di errata rappresentazione culturale.

La risposta di Sheldrick: creare dataset culturali personalizzati

Per affrontare questo problema, Sheldrick ha avviato un progetto ambizioso e innovativo: negli ultimi anni ha raccolto fotografie vintage fisiche provenienti da diverse epoche e regioni. Queste immagini sono state digitalizzate, classificate e trasformate in dataset personalizzati per l’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale.

Questo approccio ha due obiettivi principali. Da un lato, preservare e valorizzare il patrimonio culturale di regioni spesso rappresentate in modo errato o generico. Dall’altro, creare uno strumento che consenta agli artisti e alle istituzioni di generare immagini che rispettino l’autenticità e la varietà delle tradizioni culturali rappresentate.

Un flusso di lavoro innovativo con Comfy UI

Uno degli strumenti centrali nel processo di Sheldrick è il suo utilizzo creativo di Comfy UI, un’interfaccia avanzata per il controllo e la generazione di immagini con l’intelligenza artificiale. Il suo workflow permette di combinare fotografie provenienti da diverse epoche e luoghi, creando immagini uniche che rappresentano le culture in modo autentico.

Questo processo di remix visivo parte da testimonianze fotografiche reali, eliminando le imprecisioni e la “polluzione visiva” tipica dei modelli commerciali. Le immagini generate non sono semplicemente esteticamente piacevoli; sono opere che rispettano le radici culturali, offrendo un’esperienza visiva autentica e significativa.

Un modello per musei e istituzioni

Il lavoro di Sheldrick non è solo rilevante per gli artisti, ma rappresenta una guida concreta per musei, archivi e istituzioni culturali. La sua metodologia di digitalizzazione e classificazione degli archivi fotografici dimostra come le collezioni storiche possano essere portate nell’era moderna, non solo per scopi conservativi, ma anche per aprire nuove possibilità creative.

Organizzare gli archivi per località e periodo storico consente di utilizzare l’IA per creare narrazioni visive coinvolgenti, che rispettano le sfumature culturali di ogni regione. Questo approccio è particolarmente rilevante in un mondo sempre più globalizzato, dove le identità culturali rischiano di essere appiattite e semplificate.

Un passo critico per la preservazione culturale

A NFTCC, crediamo che il lavoro di Sheldrick rappresenti un passo fondamentale nella preservazione culturale. La sua metodologia non solo rivitalizza i dati storici, ma apre nuove possibilità creative per artisti e istituzioni. Questo approccio dimostra come l’intelligenza artificiale possa essere utilizzata non per sostituire la cultura umana, ma per supportarla e valorizzarla.

In un momento in cui le tecnologie generative stanno trasformando il mondo dell’arte e della comunicazione visiva, Sheldrick offre un esempio di come queste innovazioni possano essere utilizzate in modo etico e consapevole. La sua attenzione per i dettagli, il rispetto per le tradizioni culturali e l’approccio metodico al lavoro con gli archivi lo rendono un punto di riferimento per chiunque voglia esplorare le possibilità dell’IA nell’arte.

L’impatto della post-fotografia e il futuro della memoria visiva

Il contributo di Sheldrick va oltre la semplice creazione di immagini. Il suo lavoro invita a ripensare il ruolo degli archivi visivi e il modo in cui vengono utilizzati nell’era digitale. La sua capacità di combinare il passato e il presente attraverso l’intelligenza artificiale apre la strada a nuove modalità di narrazione visiva, che possono essere utilizzate per educare, ispirare e coinvolgere le persone.

Sheldrick non si limita a preservare la memoria visiva: la reinventa, offrendo una prospettiva contemporanea che rispetta e valorizza le radici culturali. Il suo lavoro dimostra che la tecnologia non è una minaccia per la cultura, ma uno strumento potente per ampliarne l’impatto e garantirne la sopravvivenza.

Curiosi di scoprire come tutto questo prende forma? Guardate il video che esplora il processo creativo di Sheldrick e il suo viaggio nel ridefinire la post-fotografia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sophie Vissière e il “Piccolo libro delle grandi cose”

Abbiamo deciso di chiedere all’autrice Sophie Vissière una condivisione sulla genesi del suo libro “Il Piccolo libro delle grandi cose”, pubblicato in Italia lo scorso febbraio 2024 dalla casa editrice Fatatrac.

Le visioni disturbanti di Franzella. Immagini che prendono corpo e poi svaniscono

Intervista a Daniele Franzella, attualmente in mostra presso due importanti sedi palermitane: la RizzutoGallery - nella tripersonale GARDEN - e la Fondazione S. Elia – nella collettiva PINAKOTHEK'A Da Cagnaccio a Guttuso da Christo e Jeanne-Claude ad Arienti.

Artuu Newsletter

Scelti per te

Tra Mare e Cielo, l’installazione travolgente di Adrian Paci al Mudec

Il vostro cielo fu mare, il vostro mare fu cielo” è l’installazione site-specific di Adrian  Paci che da novembre 2024 al Mudec di Milano costituisce l’anticipazione della mostra  “Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore”, in programma per marzo 2025.

Seguici su Instagram ogni giorno