In Svizzera una retrospettiva di Michelangelo Pistoletto

La mostra interamente dedicata all’artista si svolgerร  tra le sale del Museo Comunale dโ€™Arte Moderna in Svizzera.

โ€œLa Veritร  di Michelangelo Pistoletto. Dallo specchio al Terzo Paradisoโ€ รจ la retrospettiva piรน completa dedicata allโ€™artista Michelangelo Pistoletto, dal Museo Comunale dโ€™Arte Moderna, con il Museo Castello di San Materno, aperta fino al 26 settembre in Svizzera. In concomitanza con Cittadella-Fondazione Pistoletto, Biella, la mostra รจ curata da Alberto Fiz e Mara Folini, direttrice dei Musei.

Allโ€™interno del museo si ripercorre la carriera artistica di Pistoletto dagli inizi, con opere emblematiche come ยซLa follaยป, 1958-59, e ยซAutoritratto oroยป, 1960, che anticipano lo scompiglio che provocano i ยซQuadri specchiantiยป, presenti con esempi storici, dal 1962. Le grandi installazioni degli anni Sessanta comunicano con lavori iconici come ยซVenere degli stracciยป, 1967, e ยซMuro di mattoniยป, 1968, opere soprattutto di Arte povera, e sono ben documentate anche le azioni collettive dei secondi anni Sessanta, le ricerche del ciclo ยซSegno Arteยป, fino ad arrivare alle installazioni piรน recenti e al grande tavolo specchiante ยซLove Difference-Mar Mediterraneoยป, 2003, che anticipa tutte le tematiche attuali legate alla migrazione.

Lโ€™obiettivo del titolo รจ quello di celebrare la presenza del mito Monte Veritร , dove dal 1902 si riunirono dei giovani utopisti, naturisti e rivoluzionari, in fuga dalla vita urbana, che volevano creare un nuovo mondo lontano dallโ€™industrializzazione.

Da un lato Pistoletto condivide con loro i concetti di uguaglianza e inclusione, ma dallโ€™altro, come ci suggerisce Mara Folini, ยซcon il concetto di โ€œTerzo Paradisoโ€, porta avanti processi di attivismo relazionale, pacifico e costruttivo, ben diversi dal loro sogno visionarioยป.ยซTerzo Paradisoยป non รจ altro che il simbolo matematico dellโ€™infinito trasformato dallโ€™artista aggiungendo un anello centrale come sintesi tra la vita in natura del passato e la vita artificiale della modernitร ; questa figura รจ presente sia al Castello San Materno, formato da 90 piante, sia sul Monte Veritร , donato dallโ€™artista stesso e composto da pietre levigate.

Michelangelo Pistoletto Terzo Paradiso 2021 Monte Veritร  Photo Alexandre Zveiger

Cover Photo credits: Michelangelo Pistoletto, Exhibition view at Museo Comunale dโ€™Arte Moderna, Ascona 2021. Photo Alexandre Zveiger.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Seguici su Instagram ogni giorno