“Motion. Autos, Art, Architecture” un dialogo tra l’innovazione

Al Guggenheim di Bilbao la mostra esplora la creazione automobilistica attraverso un secolo di storia.

L’esposizione Motion. Autos, Art, Architecture visitabile dal 9 Aprile al 18 settembre ripassa più di un secolo di creazione automobilistica, esplorando le sue molteplici corrispondenze con le sfere dell’arte plastica e dell’architettura. 

L’imponente selezione di veicoli, opere d’arte e documenti architettonici che la compongono ripercorrono i principali sviluppi tecnologici ottenuti nell’ambito dell’industria automobilistica, fondendoli con le loro enormi implicazioni sociali e culturali.

Oltre a proporre un percorso completo attraverso quasi duecento anni di creazioni, la mostra analizza la tendenza imparabile verso l’elettrificazione, che l’industria automobilistica condivide con tanti altri settori produttivi, e si spinge persino a disegnare scenari di futuro per questa industria. 

Andy Warhol
Benz Patent Motor Car 1886 1986
Silkscreen acrylic on canvas
153 x 128 cm
Acquired 1986
Mercedes Benz Art Collection Stuttgart Berlin
© 2022 The Andy Warhol Foundation for the Visual Arts IncVEGAP
Photograph Uwe Seyl Stuttgart

Questa grande mostra del Museo Guggenheim Bilbao, a cura di Norman Foster, ci offre una splendida opportunità per contemplare il passato e il presente di questo settore. E anche per immaginare un futuro in cui l’automobile incrementi ancor di più il suo contributo al progresso sociale e allo sviluppo sostenibile.

La mostra è curata da Lord Norman Foster, il cui eccezionale lavoro mette in evidenza l’importanza che riveste la comprensione delle necessità della gente nel presente e nel futuro. La sua architettura ci offrirà spazi per la vita e per il lavoro nel corso di decine o persino di centinaia di anni. 
Nei prossimi anni la mobilità sarà sostenibile, più sicura e molto più comoda. Le marche, il design e l’esperienza dell’utente svolgeranno un ruolo ancora più importante nel futuro della mobilità, mentre le macchine diventeranno sempre più dei nuovi spazi per vivere.La creatività e l’innovazione sono fattori cruciali per fomentare il cambiamento.

Cover Photo Credits: Harley Earl
General Motors, Firebirds Models I, II and III, 1954-1958
General Motors
© General Motors / Photograph by Rodney Morr

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Al MAST il lavoro si ricompone: corpi, archivi, fughe e utopie

Da un paio di mesi ha aperto al pubblico la mostra curata da Urs Stahel che raccoglie i progetti realizzati dai cinque finalisti del “MAST Foundation for Photography Grant on Industry and Work”.

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dell’arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

L’apertura a diverse realtà è la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. È il caso di Diego Gualandris che con l’esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Seguici su Instagram ogni giorno