Nasce “Sanctuary” tempio commemorativo del Covid 

Pensata dall’artista David Best rappresenta il perfetto esempio di un’installazione collettiva

A maggio verrà eretta una monumentale scultura in legno per onorare le perdite del Regno Unito durante la pandemia di Covid-19, la statua sarà poi bruciata.

Intitolato Sanctuary, la scultura finemente intagliata di 22 metri è stata progettata dall’artista californiano David Best. Il Santuario sarà creato in collaborazione con la comunità locale del North Warwickshire nelle West Midlands dell’Inghilterra

Temple David Best 2015 Produced by Artichoke in Derry Londonderry Photo © Matthew Andrews

Secondo l’artista, Sanctuary non è solo un’opera d’arte pubblica, ma un’occasione spirituale per la comunità locale di piangere e lasciare andare le perdite dovute al Covid.
“L’ultimo anno e mezzo non è stato facile per nessuno”, ha detto Best. “Abbiamo affrontato una terribile tragedia e una grande perdita. Credo nel potere della collaborazione e della comunità: riconoscendo il dolore e la tristezza e deponendo i nostri fardelli, possiamo affrontare il futuro da un luogo di speranza e rinnovamento”.

Cover Photo Credits: The Temple of Atonement by David Best comes to life in the evening as the full moon rises over the desert at Burning Man, 2007. (Photo by Michael Macor/The Chronicle, via Getty Images.)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

La fragile potenza dei fiori al Chiostro del Bramante: tra Brueghel, Ai Weiwei e l’IA

In un percorso che tocca cinquecento anni di arte, si è guidati in un viaggio nel tempo che non segue una direzione cronologica, non è una storia dei fiori nell’arte, ma un invito a ricentrare la nostra attenzione sulla più semplice espressione di bellezza, fragilità e perseveranza

Al MAST il lavoro si ricompone: corpi, archivi, fughe e utopie

Da un paio di mesi ha aperto al pubblico la mostra curata da Urs Stahel che raccoglie i progetti realizzati dai cinque finalisti del “MAST Foundation for Photography Grant on Industry and Work”.

Seguici su Instagram ogni giorno