Online una mostra dei video inediti di Tracey Emin

Si tratta di una raccolta completa della produzione cinematografica dell’irriverente artista britannica.

Visibile fino al 23 gennaio 2022, la mostra online Tracey Emin, Video Works, 1995-2017 da Xavier Hufkens raccoglie tutta la produzione cinematografica, fortemente provocatoria e autobiografica, della nota artista britannica Tracey Emin

Tracey Emin Sometimes the Dress is Worth More Than the Money 2000 Courtesy of the artist and Xavier Hufkens Brussels

In mostra 15 opere che coprono oltre tre decenni della sua carriera artistica, tra cortometraggi più famosi come  Why I Never Became a Dancer(1995) e How It Feels (1996) e altri meno noti come Niagra (1997) e Love is a Strange Thing (2000). 

Attraverso vari mezzi espressivi, come la pittura, il disegno, l’installazione, la scultura e la meno nota ma consistente produzione cinematografica, Tracey Emin riesce ad abbattere la barriera tra pubblico e privato, raccontando esperienze intime e rivelando con coraggio sensazioni che nessuno riuscirebbe a esternare facilmente. 

Lontana dal voler evitare l’imbarazzo, i suoi lavori intransigenti parlano di vita privata, esperienze sessuali e mondi interiori, tra momenti di gioia e ironia, ma anche di impegno e autoanalisi.

Cover Photo Credits: Tracey Emin, courtesy of Xavier Hufkens

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Al MAST il lavoro si ricompone: corpi, archivi, fughe e utopie

Da un paio di mesi ha aperto al pubblico la mostra curata da Urs Stahel che raccoglie i progetti realizzati dai cinque finalisti del “MAST Foundation for Photography Grant on Industry and Work”.

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dell’arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

L’apertura a diverse realtà è la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. È il caso di Diego Gualandris che con l’esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Seguici su Instagram ogni giorno