Progettata da Kengo Kuma con materiali organici, la bottega viene considerata un vero e proprio laboratorio creativo
Le strade di Tokyo sono ricche di affascinanti attrazioni, nascoste qua e lร tra palazzi moderni e antiche dimore.
Tra queste non mancano luoghi dedicati allโarte, come lโimperdibile bottega-museo Pigment, situata nel quartiere Shinagawa.
Progettato dallโarchitetto giapponese Kengo Kuma e realizzato dalla compagnia Warehouse TERRADA, il negozio รจ stato costruito con materiali organici ed รจ alloggiato sotto a un soffitto ondulato interamente ricoperto di assi di bambรน che rievocano lโeffetto delle pennellate.ย
Allโinterno si possono trovare oltre 4200 pigmenti, 200 tradizionali bastoncini dโinchiostro antico, colle per intarsio, carta washi – molto utilizzata per gli origami – cornici, tele e altre numerose attrezzature artistiche.
Lโobiettivo della bottega non รจ perรฒ solamente quello di offrire ai visitatori un luogo dove poter fare scorta di materiali.
Pigment vuole rievocare la pittura tradizionale, rendendola una vera e propria opera dโarte da ammirare, facendo cosรฌ riscoprire agli artisti lโimportanza dei pigmenti e delle sostanze utilizzate in passato per dipingere.
Proprio per questo la bottega si considera un laboratorio creativo e organizza insieme ad alcuni membri del personale degli incontri per trasmettere secoli di conoscenza alle nuove generazioni.
Cover Photo Credits: Courtesy Pigment Tokyo