Svelata l’opera d’arte digitale realizzata per Bombay Sapphire

Si tratta di “Behind The Canvas”, opera di Giuseppe Lo Schiavo e Paolo Stella realizzata insieme alla community di Instagram.

Behind The Canvas è l’esperimento artistico powered by Il brand Premium Gin Bombay Sapphire che ha visto l’artista Giuseppe Lo Schiavo e l’influencer e Direttore Creativo Paolo Stella realizzare, durante una IG Live, un’opera NFT collettiva.

Al termine della diretta, che ha avuto luogo il 17 novembre, l’artista ha lavorato sull’opera completandola con gli oggetti indicati dalla community.

Nasce così l’opera di Behind The Canvas, uno spazio metafisico permeato dal colore blu che presenta archi, finestre e aperture verso un mondo esterno che non riusciamo a cogliere ma che ci fa sentire vivi. E poi oggetti che arredano lo spazio creando piani immaginari, scale che portano a destinazioni ignote, specchi che ribaltano il punto di vista, statue e una cupola, a ricordarci non solo che ci troviamo all’interno di una bottiglia di Bombay Sapphire, ma che questa stessa bottiglia assume le sembianze di una capsula del tempo, rifugio degli oggetti che gli utenti hanno indicato per essere salvati e da portare con sé nel futuro. 

Nella scintilla che Behind the Canvas ha acceso in ognuno dei 4.000 partecipanti connessi all’esperimento, c’è molto di più di un semplice atto artistico collaborativo. C’è una potente riflessione collettiva sul futuro: c’è la forza che ci spinge a trovare soluzioni nuove e creative per regalare un futuro migliore alle generazioni di domani.

Un progetto complesso che non solo fa della creatività il fulcro di tutta l’operazione, ma permette anche di guardare al di là dei tradizionali spazi fisici. La stanza creata durante la IG Live, infatti, sbarca nel metaverso diventando il “museo” in cui scoprire l’opera di Behind The Canvas. Un museo con ingresso gratuito e accessibile da tutti gli utenti del web i quali, utilizzando mouse e tastiera, potranno muoversi e andare alla scoperta della stanza pensata da Giuseppe Lo Schiavo per Bombay Sapphire e osservare da vicino l’opera di Behind The Canvas.

Dal 1° dicembre l’artista, proprietario e autore dell’opera, ha dato inizio a una vendita su Makersplace, casa d’aste online specializzata in Cripto Art. Con Behind The Canvas, Bombay Sapphire ha segnato un’evoluzione della piattaforma di brand Stir Creativity stimolando un’interazione costruttiva e offrendo al pubblico la possibilità diretta di esprimere la propria creatività e di realizzare un atto creativo concreto, di prendere parte a un esperimento artistico mai visto prima d’ora.

Cover Photo Credits: Team Creator Behind The Canvas, Courtesy Bombay Sapphire

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Antonello Grimaldi e la nuova Ambrosiana: come una storica istituzione milanese parla al presente e progetta il futuro

Con un traguardo storico di 300.000 visitatori nel 2024 — +20% rispetto all’anno precedente — la Pinacoteca Ambrosiana si conferma non solo come il museo più antico di Milano, ma anche come una delle istituzioni culturali più dinamiche e proiettate verso il futuro della città

MEGA Art Fair: a Milano una fiera oltre gli schemi. Parola ai founder

In questa intervista esclusiva, esploriamo con il team di MEGA Marta Orsola Sironi, Mattia Pozzoni e Mauro Mattei, le ragioni e le strategie dietro una selezione sempre più internazionale, il valore aggiunto della scelta di spazi dalla forte identità architettonica

Artuu Newsletter

Scelti per te

La fragile potenza dei fiori al Chiostro del Bramante: tra Brueghel, Ai Weiwei e l’IA

In un percorso che tocca cinquecento anni di arte, si è guidati in un viaggio nel tempo che non segue una direzione cronologica, non è una storia dei fiori nell’arte, ma un invito a ricentrare la nostra attenzione sulla più semplice espressione di bellezza, fragilità e perseveranza

Al MAST il lavoro si ricompone: corpi, archivi, fughe e utopie

Da un paio di mesi ha aperto al pubblico la mostra curata da Urs Stahel che raccoglie i progetti realizzati dai cinque finalisti del “MAST Foundation for Photography Grant on Industry and Work”.

Seguici su Instagram ogni giorno