Varsi Art & Lab: una nuova sede nel cuore di Trastevere

Il 18 giugno alle 18, il Varsi Art & Lab ย apre le sue porte a Trastevere, uno dei quartieri piรน vivaci e culturalmente ricchi di Roma.

Il nuovo spazio, posizionato in Piazza San Cosimato, sulla scia della sede storica, non sarร  solo un luogo espositivo, ma un vero e proprio laboratorio di idee, dove l’arte e la cultura contemporanea troveranno una nuova casa accogliente e stimolante.

Piazza San Cosimato, giร  nota come punto di incontro e di scambio culturale, diventa cosรฌ il teatro privilegiato di questa sfida creativa. Qui, artisti e artigiani attingono ispirazione reciproca, tessendo un dialogo continuo con la comunitร  locale e i visitatori. L’ambiente, per sua natura dinamico e inclusivo, esalta la missione di Varsi: quella di offrire una piattaforma dove l’arte contemporanea possa evolversi liberamente, influenzando e al tempo stesso integrandosi nel tessuto storico di Trastevere.

Dal 2013, anno della sua fondazione, Varsi ha celebrato il dialogo tra vecchio e nuovo, consolidandosi come una vera e propriaย  incubatrice di talenti e promotore attivo di un’arte accessibile ma profondamente riflessiva.

I festeggiamenti per il decimo anniversario, avvenuti nel 2023, hanno sottolineato la continuazione di questa missione con una rinnovata energia. La scelta di collaborare con realtร  come 56Fili, She.Lab e B/34 รจ la testimonianza di un impegno per un’arte che sia al contempo produzione e riflessione, materiale e concettuale. Gli artisti che partecipano al programma di residenze ricevono supporto completo per generare nuove idee e metterle in pratica.

Questa collaborazione collettiva alimenta un circolo virtuoso di creativitร , innovazione e scoperta. Lโ€™introduzione di opere d’arte e edizioni limitate sarร  solo una delle tante attrattive del nuovo spazio, che intende diventare un punto di riferimento per tutti gli amanti dell’arte e non solo. Attraverso mostre, incontri, workshop e varie iniziative, Varsi non solo esibisce ma educa, creando un ponte tra varie generazioni di artisti e appassionati. In sintesi, l’inaugurazione di Varsi a Trastevere oltre che un evento, sarร  soprattutto l’inizio di un nuovo capitolo nella storia dell’arte romana contemporanea, un luogo dove l’arte vive e respira tra le pietre cariche di storia di uno dei quartieri piรน caratteristici di Roma.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Al MAST il lavoro si ricompone: corpi, archivi, fughe e utopie

Da un paio di mesi ha aperto al pubblico la mostra curata da Urs Stahel che raccoglie i progetti realizzati dai cinque finalisti del โ€œMAST Foundation for Photography Grant on Industry and Workโ€.

Oli, deserti e stelle viventi: il tempo biologico dellโ€™arte secondo Gualandris allo Studio Pesca

Lโ€™apertura a diverse realtร  รจ la chiave innovativa di questo spazio, pronto ad ospitare mostre personali. รˆ il caso di Diego Gualandris che con lโ€™esposizione Canzoni per animali d'appartamento, rappresenta il secondo capitolo del progetto the time it takes, presentato al pubblico fino al 13 giugno 2025.

Seguici su Instagram ogni giorno